Ricetta Pasta e cavolfiore
Ecco una delle ricette povere della tradizione Campana… è un piatto completo e non ha il sapore classico dolciastro che ha il cavolfiore lesso!!
Ingredienti per 3 persone:
– 300 gr di pasta mista
– 250 gr dicavolfiore
– aglio
– peperoncino
– olio
– basilico
Preparazione:
Tagliate a pezzetti il cavolo e lavatelo. Mettetelo a cuocere in acqua fredda e sale nella pentola dove intendete cuocere la pasta
Preparate la pasta mista con gli avanzi dei pacchi di pasta
Quando l’acqua bolle aggiungete la pasta mista e portate a cottura
Nel frattempo mettete l’aglio e il peperoncino a soffriggere in un pentolino con l’olio. Fate dorare (ma non bruciare) l’aglio e il peperoncino.
Scolate la pasta e rimettela nella pentola; versare sopra l’aglio, l’olio e il peperoncino
e mescolate bene
Impiattate e guarnite con alcune foglie di basilico
Si può mangiare sia calda che tiepida
Buon appetito!!
Variante: se il sapore del cavolfiore risulta troppo forte al palato, si può smorzare il sapore cucinando la pasta e cavolfiore con un po’ di pomodoro. Ecco la ricetta della pasta e cavolfiore con pomodoro!
Ricette similari
Se ti è piaciuta Ricetta Pasta e cavolfiore condividila sui social.
Vota la ricetta
Info per Ricetta Pasta e cavolfiore
Ricetta scritta daInserita nelle categorie
Tag: cavolfiore, pasta mista, ricetta con foto, ricetta povera
Ciao, riguardo alla pasta e cavolfiore io solitamente faccio un soffritto con aglio lardo di Colonnato pepe nero e basilico, il tutto tritato e ridotto in poltiglia… ti assicuro che è buonissimo anche se più pesante dalla versione da te consigliata. Buon appetito !!
Questa ricetta é semplice e deliziosa.
Grazie di Buenos Aires.
Carolina
Buona la pasta con il cavolfiore ma se aggiungi un formaggio cremoso per mantecare e ancora più buona.
Ciao, è un pò che leggo le vostre ricette, ora vorrei suggerire anche io una variante, ho soffritto l’aglio e il peperoncino aggiungendo una o due alici sott’olio, delle olive nere tagliate a rondelle e i cavolfiori già lessati…. cuocio la pasta molto al dente e la verso nella padella, aggiungo acqua di cottura e faccio finire di cuocere… a me piace molto ;-)
Buona giornata
Paola
;-) soddisfatto…. thanks!!!
Cioè è proprio come l’avrei fatta io… semplice visto che in ristorazione devi accontentare tutti!! Ciao e grazie!
Ciao io ho 16 anni e siccome mia madre e partita io sinceramente non avevo la minima idea di cosa cucinare però girando in internet ho visto la tua ricetta e mio padre ha detto che è buonissima… quindi grazie per avermi aiutato…
Ciao,
Sono danese ma vivo in Italia da più di 10 anni. Non essendo di “madrecucina” italiana spesso cerco le ricette italiane doc. in Internet, e una sera avevo un cavolfiore e voglia di mangiare la pasta. Et voilà che ho trovato questa ricetta. Buonissima! Stasera rifaccio lo stesso piatto, ormai farà parte del mio piccolo repertorio di ricette preferite.
Complimenti! :smile:
Ciao hai provato dopo la cottura versare il contenuto in una teglia ed cospargerla di provola, infornarla per 15 minuti fammi sapere.
Ciao