Ricetta pasta al forno con ragù di carne e besciamella
Ingredienti per 3-4 persone:
– 300 gr di pasta formato paccheri (o secondo preferenza, ziti, conchiglioni, ecc.)
– ragù di carne
– 500 gr di besciamella
– noce moscata
– qualche fiocchetto di burro
– formaggio grattugiato
Preparazione:
Preparate il ragù di carne
Sul fondo della teglia da forno fate uno strato di besciamella e spolverizzate con la noce moscata
In una pentola mescolate metà della besciamella con il ragù di carne
Mettete a cuocere la pasta in abbondante acqua salta. Scolatela quando è al dente e saltatela nella pentola con la besciamella ed il ragù. Disponete metà della pasta nella teglia da forno
Adesso fate un altro strato di besciamella e noce moscata
Disponete la pasta rimanente nella pirofila e poi la besciamella e la pirofila è quasi pronta per essere messa in forno!
Spolverizzate con noce moscata, parmigiano grattugiato e mettete qualche fiocchetto di burro
Mettete in forno a 150° per circa 20-25 minuti accendendo il grill per far venire la crosticina ben dorata…
Tagliate a pezzi, impiattate e.. buon appetito!!!
Ricette similari
Se ti è piaciuta Ricetta pasta al forno con ragù di carne e besciamella condividila sui social.
Vota la ricetta
Info per Ricetta pasta al forno con ragù di carne e besciamella
Ricetta scritta daInserita nelle categorie
Tag: besciamella, foto, ricetta con foto, ricetta pasta al forno con foto
La farò forse domenica, speriamo bene.
Chi se ne frega della ricetta dietetica quando c’è di mezzo il ragù… ;-) ;-) Ottima comunque!!!
Grazie per la ricetta.
Ottima spiegazione e molto chiara! ;)
@ Sashy: sono felice tu abbia gradito!
@ Chiara: certo non è una ricetta dietetica da fare spesso!!! ;-)
Buonissima la vorrei mangiare sempre ma la mangio una volta ogni morte di papa :lol: ;-) :smile: :o :grin: :cool: :!: :!:
L’ho appena mangiata, è super buona!!! E’ stato un successo!!! Gnam gnam!!
@ Paolo: è sempre un piacere vedere commenti al maschile! ;-) Per la ricetta, diciamo che è una valida alternativa alla classica lasagna… :-)
Buonissima l’ho fatta diverse volte.
@ Chiara: è sempre un successo assicurato… :-)
:) Buonissima la faccio oggi a pranzo.