Ricetta Parmigiana di carciofi

Ecco la parmigiana di carciofi, una ricetta che mia madre ha visto alla Prova del Cuoco qualche tempo fa e che abbiamo subito realizzato, anche se rivisitata un po’ a modo nostro… ottima variante della solita parmigiana di melanzane, con un sapore molto particolare! Noi abbiamo scelto di friggere i carciofi in una pastella leggerissima senza uova per non coprire troppo il sapore dei carciofi e renderli solo un po’ croccanti… ma voi potete passarli tranquillamente nella farina e nell’uovo come da migliore tradizione… fate come preferite!

Ingredienti per 3 persone:

– 5 carciofi
– 1 mozzarella o 1/2 scamorza
– parmigiano grattugiato
– 150 ml di salsa pronta di ciliegino Agromonte
– pepe macinato
– basilico
– menta
– olio di semi di arachidi per friggere

Per la pastella:
– acqua gassata
– farina
– sale

Preparazione:

Prendete i carciofi

Puliteli eliminando le foglie esterne più dure

Iniziate a preparare la pastella con farina acqua e sale

Mescolate bene e aggiustate di farina o acqua fino ad ottenere una pastella molto morbida come in foto

A questo punto finire di pulire i carciofi: tagliare la punta del carciofo, eliminare quasi tutto il gambo e la parte esterna del gambo rimanente

Tagliare i carciofi in due parti, eliminare il “pelo” centrale e tagliare il cuore del carciofo a fettine sottili

Mettete le fettine nella pastella appena preparata

Scaldare l’olio di semi in una padellina e friggervi i carciofi a fette

Far dorare da entrambi i lati quindi mettere su un piatto ricoperto da un foglio di carta assorbente o da uno scottex per far assorbire l’olio in eccesso

In una ciotolina mescolare la salsa pronta di ciliegino con un pochino di pepe

 Preparate menta, basilico, parmigiano e mozzarella o scamorza

Prendete delle ciotoline monoporzione da forno, mettete sul fondo un po’ di salsa pronta di ciliegino e del basilico spezzettato

Disponete un primo strato di carciofi fritti

Disponete sui carciofi un altro po’ di salsa pronta di ciliegino

Disporre sui carciofi la scamorza (o mozzarella) a fette e aggiungere altro basilico e menta a pezzetti; se di gradimento, spolverate con altro pepe macinato

Spolverizzate con parmigiano grattugiato

Fate un altro strato di carciofi fritti

Aggiungete un altro po’ di salsa pronta di ciliegino

Mettete le fette di scamorza qua e là, basilico e menta spezzettati e altro pepe (se vi piace)

Altra spolverata di parmigiano grattugiato e guarnite con un ciuffetto di menta (santa serra in terrazza!)

Infornare a 180° per  15-20 minuti… quindi servite!!!

Buon appetito!!

Con questa ricetta partecipo al contest “Cuore d’inverno”

contest-cuore-dinverno

5/5 (1 Recensione)

7 commenti su “Ricetta Parmigiana di carciofi”

  1. Ciao belloccciaaaaa :) massai che mi hai dato una bella idea? a me le melanzane non piacciono molto quindi posso provare con i carciofiii!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altre ricette di secondi piatti

Torna in alto