Oggi vi propongo… parmigiana bianca di zucchine! E voi direte… ancora zucchine? In estate le zucchine abbondano negli orti e tutte le settimane gli zii Luciana e Giuliano ce ne portano un bel sacchetto, dopo averle raccolte dal loro orto. Io adoro le zucchine, soprattutto quelle buone, fresche, appena raccolte. E così oggi ho pensato di realizzare questa parmigiana senza pomodoro, con prosciutto cotto e mozzarella.
La particolarità di questa parmigiana sta nel fatto che le zucchine non sono né fritte né grigliate, ma messe a crudo (dopo aver fatto perdere l’acqua di vegetazione) con una sola accortezza: quella di passarle nelle farina (o pangrattato, se preferite) oppure aggiungere mollica di pane tra i vari strati di zucchine. Così l’acqua di vegetazione sarà assorbita dalla farina/pangrattato/mollica e renderà la parmigiana di zucchine ancora più cremosa!
Ingredienti parmigiana di zucchine
– 500 g di zucchine
– 300 g di mozzarella (sgocciolata)
– 150 g di prosciutto cotto (circa 5 fette)
– farina q.b.
– menta fresca secondo gradimento
– olio extra vergine di oliva
– sale
– pepe rosa
– parmigiano grattugiato
Nella mia cucina:
– mandolina affettaverdure Ilsa
– grattugia Ilsa con lama in acciaio micro-affilata
– scolapasta in silicone acquistabile sul sito Crea la Magia
– tovagliolo Giusky TNT
Procedimento parmigiana di zucchine
Lavate e asciugate le zucchine
Spuntatele e affettatele sottilmente con un pelapatate o una mandolina… io ho utilizzato la mandolina affettaverdure della Ilsa con 5 lame intercambiabili
Molto comoda e soprattutto sicura grazie all’impugnatura di protezione che consente di affettare molto velocemente!
Salate leggermente le fette e mettetele in un colapasta a perdere l’acqua di vegetazione… io ho utilizzato uno scolapasta in silicone salva-spazio dalla forma perfetta per le zucchine
Lasciar gocciolare l’acqua di vegetazione in un piatto, volendo potete premere un po’ sulle zucchine
Prendete una pirofila da forno (andate a occhio per le misure) e ungetela con un po’ di olio, quindi passate le fette di zucchine nella farina
Sistemate le zucchine infarinate nella pirofila fino a creare un primo strato
Ricoprite le zucchine con il prosciutto cotto, le fette di mozzarella e la menta a pezzetti
Spolverate con una manciata di formaggio grattugiato secondo gradimento
Ricominciate con gli strati… strato di zucchine passate nella farina
Strato di prosciutto cotto, strato di mozzarella, menta a pezzetti e pepe rosa (se di gradimento)
Ripetete fino a fine degli ingredienti, io ho fatto 5 strati… potete anche premere un po’ con le mani le zucchine per pareggiare la parmigiana
Finite con il solito strato di prosciutto cotto, mozzarella, menta, pepe rosa e abbondante parmigiano grattugiato aggiungendo un filo di olio extravergine
Infornate la parmigiana bianca di zucchine a 200° per circa 40 minuti circa, o comunque fino a quando i formaggi in superficie avranno formato una crosticina dorata
Lasciatela intiepidire un po’ prima di tagliare a pezzi la vostra parmigiana di zucchine bianca
Buon appetito!
Altre ricette di secondi piatti