Ricetta Pappa al pomodoro
La pappa al pomodoro è una ricetta tradizionale toscana gustosa, rapida ed economica, utilissima quando si ha del pane raffermo che non si vuole buttare. E’ spesso nei menù dei ristoranti e delle trattorie con cucina tradizionale insieme alla minestra di pane, la ribollita, la panzanella, la trippa e il lampredotto.
La pappa al pomodoro è adatta ad ogni stagione poichè si può servire calda, fredda, tiepida, riscaldata.
Qui propongo la ricetta tradizionale classica ma ci sono molte variazioni possibili (con la cipolla, gli odori, ecc.ecc.) tutte buone… del resto De gustibus non est disputandum!!
Per una ricetta davvero saporita vi consiglio del buon pomodoro fresco, dell’olio buono e del basilico profumatissimo!
Ingredienti pappa al pomodoro per 2 persone
– 200 gr. di pomodoro passato fresco
– 150 gr. di pane casalingo non salato (meglio se raffermo)
– 1 spicchio di aglio
– peperoncino
– olio d’oliva
– sale
– basilico
Preparazione pappa al pomodoro
In un tegame (meglio se di coccio) fate rosolare il peperoncino a pezzetti e l’aglio intero schiacciato con la lama di un coltello (se lo infilate con uno stuzzicadenti sarà più facile ritrovarlo al momento di buttarlo)
Aggiungete il pomodoro passato
Fate cuocere 7-8 minuti fin quando il pomodoro si è ritirato. Regolate di sale
Nel frattempo tagliate a pezzetti il pane raffermo
A questo punto aggiungete al pomodoro un bicchiere di acqua calda, mescolate bene e mettetevi dentro il pane duro ad inzupparsi
Girate bene in modo da far inzuppare, spengete e cospargete con il pezzemolo a pezzetti. Fate riposare coperto fino a poco prima di servire
Prima di servire eliminare l’aglio e riscaldare (secondo gradimento) mescolando bene gli ingredienti
Servitela in dei piatti di coccio. E’ assolutamente obbligatorio condirla con un filo di olio buono a crudo e decorarla con due foglie di basilico!
Se di gradimento… spolverizzate con parmigiano grattugiato. Buon appetito con questa gustosa pappa al pomodoro.
Info per Ricetta Pappa al pomodoro
Ricetta scritta da ilTempo totale: minuti
Persone: 2
Inserita nelle categorie
Tag: basilico, pane raffermo, pappa al pomodoro, pomodoro, ricetta con foto
Cerca Ricette
Non hai trovato la ricetta che cercavi? prova a scrivere gli ingredienti qui sotto:
Lascia un commento
7 Commenti on "Ricetta Pappa al pomodoro"
Ma no, il parmigiano no! E poi, il peperoncino ci può stare, ma il pepe è meglio. E poi NON togliere l’aglio anzi, almeno due spicchi tritati.
:roll: é semplice ma buono…
Buon appetito.
Che meraviglia! Buona la pappa al pomodoro, ho l’acquolina in bocca! E’ venuta ottima, ma anche la tua sembra speciale! Saluti e bel blog!
Sicuramente questa non è la nostra ricetta toscana perchè il peperoncino non è delle nostre parti. sicuramente sarà buona ma non è la ricetta originale.
Si molto simile, da noi (sempre in Sardegna) si chiama is zuppasa. :smile:
Questa ricetta è molto simile al nostro “Mazzamurru”, ricetta sarda, che diversamente da questa, il pane è salato e le fette si lasciano intere e si condisce con pecorino grattugiato :razz: