Mortadella in umido


La mortadella in umido è una di quelle ricette estive, che stuzzicano l’appetito, da gustare anche in un panino… Semplice e veloce da preparare, buona da mangiare! L’importante è utilizzare ingredienti di prima qualità… Ovvero una signora mortadella e dei pomodori dolci, saporiti e profumatissimi, come sono i pomodori maturati naturalmente al sole estivo! In questo caso ho utilizzato la mortadella Felsineo, in particolare La Blu, mortadella gustosa, profumata, appetitosa, prodotta secondo l’originale e antica ricetta bolognese, un prodotto di qualità, dal gusto unico e inconfondibile.

Tra l’altro, come potete leggere sul sito, in casa #felsineo è nata da poco “La Sincera®”, la prima vera mortadella 100% naturale, prodotta solo con conservanti naturali: il nitrito di sodio è stato infatti sostituito con estratti vegetali di sedano, carota e mirtillo, che contengono ‘naturalmente’ i nitrati e al posto dell’ascorbato di sodio è stato scelto un estratto vegetale di rosmarino. Risultato? Una mortadella 100% naturale, buona, profumatissima e molto digeribile! Ed io ho già in mente una ricettina in vasocottura da realizzare con la mortadella affettata in vaschetta “La sincera”.

Ingredienti mortadella in umido per 3 persone

– 450 gr. di mortadella
– 1 spicchio di aglio
– un filo di olio
– peperoncino
– 4/5 pomodori (circa 200 gr)
– basilico
– sale

Preparazione mortadella in umido

Ecco i nostri pochi e semplici ingredienti per preparare la mortadella in umido

In una padella capiente mettere un filo di olio, lo spicchio d’aglio e peperoncino secondo gradimento; tagliare la mortadella a fette alte circa 1 cm

Scaldate la padella, quindi distribuite le fette di mortadella e fatele rosolare leggermente

Girate quando la mortadella è leggermente rosolata e fate rosolare anche dall’altro lato; nel frattempo passate i pomodori nel mixer o nel passaverdure/estrattore se volete eliminare la pelle

Mettete la mortadella da parte in un piatto, versate il pomodoro nella padella in cui avete rosolato la mortadella

Fate cuocere per circa 10 minuti aggiungendo il basilico a pezzetti

Fate insaporire la mortadella con il pomodoro per qualche minuto

girandola da entrambi i lati; a fine cottura assaggiate e, se necessario, regolate di sale (la mortadella rosolata tira fuori il sale)

Servite calda, tiepida o fredda… secondo preferenza!

Guarnite il piatto con delle foglie di basilico

Buon appetito!


Buzzoole

4.4/5 (5 Recensioni)

Continua a leggere su Ideericette

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto