Ricetta minestra di farro della Garfagnana con lenticchie
Ecco la ricetta della minestra di farro della Garfagnana con lenticchie, ricetta gustosa che scalda e sazia al tempo stesso. Ottima ricetta invernale.
Ingredienti minestra di farro con lenticchie per 3 persone
– 150 gr di farro
– 150 gr di lenticchie secche o 300 gr di lenticchie cotte
– 1 spicchio di aglio
– prezzemolo
– scalogno o cipolla
– 1 pezzetto di carota
– 1/2 costola di sedano
– 1 dado vegetale
– acqua
– ortolina o concentrato di pomodoro
Preparazione minestra di farro con lenticchie
Tritare finemente lo scalogno (o la cipolla) con la mezzaluna su un tagliere.
Mettere lo scalogno a soffriggere dolcemente con l’olio e uno spicchio di aglio in una pentola capiente
Nel frattempo preparare un trito con il sedano, la carota e il prezzemolo
Aggiungere allo scalogno e all’aglio e far rosolare un po’
Quando è rosolato aggiungere un po’ di brodo vegetale (oppure il dado intero e un po’ di acqua) e far insaporire un po’ a fiamma dolce
Nel frattempo prendere metà delle lenticchie cotte e frullarle nel mixer
Versare le lenticchie frullate nella pentola e mescolare
A questo punto aggiungere le lenticchie intere e un po’ di ortolina in modo da insaporire e dare un po’ di colore alla minestra
Riempire di acqua o brodo fino al bordo della pentola
Nel frattempo pesare il farro in una bilancia
Versare il farro e far cuocere 25/30 minuti aggiungendo, se necessario, altro bordo vegetale durante la cottura
Cospargere con un filo d’olio a crudo e servire. Buon appetito con questa zuppa di farro della Garfagnana con lenticchie.
Ricette similari
Se ti è piaciuta Ricetta minestra di farro della Garfagnana con lenticchie condividila sui social.
Vota la ricetta
Info per Ricetta minestra di farro della Garfagnana con lenticchie
Ricetta scritta daTempo totale: minuti
Persone: 3
Inserita nelle categorie
Tag: farro, lenticchie, zuppa
Adoro le lenticchie!! Devo assolutamente provarla!
L’ho fatta a pranzo ed è venuta buonissima nonostante sia arci-noto che #odiocucinare… Stefano mi ha chiesto il bis, la rifarò quindi, grazie
Questa la faccio a Stefano.
@ Germano: infatti, è semplicissima! Io l’ho fatta proprio stasera!
:smile: Ho visto la preparazione, non richiede passi da grande cuoco, quindi domani a pranzo “Minestra di farro della Garfagnana con lenticchie”
Cordialità