Ricetta Millefoglie di razza, patate e zucchine
Questo millefoglie di razza, patate e zucchine me lo sono inventato una domenica mattina lasciandomi ispirare dal momento e della dispensa mentre riflettevo su come cucinare la razza… l’ultima volta che ero stata a fare la spesa da Panapesca, ne avevo approfittato per visitare il nuovo negozio di Scandicci (dove trovo sempre il bravissimo Valter, pronto a consigliarmi sui vari prodotti) e avevo comprato, tra le altre cose, i ravioli di scampi (buonissimi anche con un semplice pomodoro fresco e basilico) e della razza (ali di razza). Perché ho preso la razza? La razza ha delle carni bianche e delicate, compatte ma anche tenere, ha poche calorie, è digeribilissima ed è meno costosa di altri pesci (es. sogliole). Tenete però presente che nel pulirla rende molto meno di altri pesci a causa del notevole scarto: va infatti pulita bene dalle cartilagini, di cui è ricca, perché appartiene alla classe dei pesci cartilaginei, così come gli squali e le mante. La carne è distribuita sopra e sotto ad un ventaglio di cartilagine, e, come si vede dalle foto, l’ala è più carnosa e spessa a ridosso del dorso assottigliandosi verso l’esterno.
Ingredienti per circa 3 persone:
– 1 ala di razza di circa 500 gr.
– 2 patate
– 1 zucchina
– sale
– pepe
– prezzemolo tritato
– olio extravergine di oliva
Preparazione:
Lavate bene l’ala di razza quindi eliminate la pelle (se si toglie bene, altrimenti potete spellarla una volta lessata)
Mettetela in una pentola con acqua fredda
Fate bollire, salate e fate lessare la razza per circa 15 minuti
Scolare la razza e farla raffreddare su un piatto
Prendete la zucchina e le patate
Affettare le patate a fettine alte circa 1/2 cm e friggerle in padella con poco olio
girate le patate quando sono colorite in modo da farle dorare su entrambi i lati
Affettate anche le zucchine a rondelle alte circa 1/2 cm
E friggerle in padella con poco olio analogamente a quanto fatto con le patate
girandole per farle colorire da entrambe le parti
Fate quindi assorbire l’olio in eccesso mettendo patate e zucchine su un foglio di carta assorbente
Pulire la razza ormai raffreddata eliminando le cartilagini
Cercate di ricavare dei filetti di razza più grandi possibili… ma se vi vengono dei filetti più piccoli non vi preoccupate
In un piatto da portata fate un primo strato di razza, mettendo i filetti vicini tra di loro, salate (per dare un tocco di sapidità) e pepate secondo gradimento (purtroppo non trovavo in casa il sale rosa e ho usato il classico sale marino)
Coprite con uno strato di patate fritte
e infine uno strato di zucchine
e concludere con un altro strato di razza; salate, pepate e cospargete con prezzemolo tritato
Io ho servito il millefoglie di razza in questo bel piatto petali acquistato su CIS srl insieme al bicchierone Bormioli che vedete in foto
Buon appetito!
Vi consiglio di aggiungere anche un filo di olio a crudo
Ricette similari
Se ti è piaciuta Ricetta Millefoglie di razza, patate e zucchine condividila sui social.
Vota la ricetta
Info per Ricetta Millefoglie di razza, patate e zucchine
Ricetta scritta daTempo totale: minuti
Persone: 3
Inserita nelle categorie
Tag: ali di razza, CIS, Cis srl, patata, patate, razza, ricette con razza, zucchina, zucchine
Questo piatto è a dir poco meraviglioso!!! Io adoro il pesce e adoro anche la razza che ha un gusto delicato e unico. :-P complimenti!!!
La razza è un pesce che in pochi conoscono ma che in realtà dona molteplici soddisfazioni per il suo gusto davvero prelibato. Tu lo hai saputo preparare in maniera semplice e assolutamente di stile. Veramente brava!!
Questa ricetta merita un applauso! Bravissima.
Troppo buona, la preparazione è eccezionale complimenti.
Io sono incinta e mi fai venire le voglie, che buona che deve essere.
Che dire Dany, sempre foto stupende e ricette tanto dettagliate da definirsi dei veri e propri tutorial.
Non ho mai nemmeno mangiato la razza, figurati quindi quanto ti ammiro per averla addirittura pulita e cucinata tu!!! fai sembrare tutto facile e alla portata di tutti! magari la settimana prossima mi azzardo anch’io a prenderla. :-D
Non ho mai assaggiato la razza… Chissà com’è!! :)
Un piatto squisito ed anche di grande effetto, molto raffinato! deve essere buonissimo!