Ricetta Mezze penne con melanzane e pomodoro
La ricetta di mezze penne con melanzane e pomodoro. Adoro le melanzane… insieme alle zucchine, nei mesi estivi, ne mangio in quantità industriale! E la pasta con le melanzane (sia con la mozzarella che senza) è una delle mie preferite! Se poi non dobbiamo badare alle calorie… il top sono gli ziti al forno con melanzane e mozzarella!! Iniziamo con la preparazione del sugo con melanzane.
Ingredienti mezze penne con melanzane e pomodoro per 3 persone
– 300 gr. di penne rigate
– 1 melanzana
– cipolla
– aglio
– peperoncino
– olio di semi per friggere
– olio d’oliva
– pomodori
– formaggio grattugiato (opzionale)
– basilico
– sale
Preparazione sugo con melanzane
Tagliare la melanzana a pezzetti della dimensione preferita. Metterle a friggere in padella con abbondante olio di semi. Far dorare secondo il proprio gusto. A questo punto mettere le melanzane in un piatto con scottex o carta assorbente in modo da far assorbire l’olio in eccesso. A questo punto in una padella (anche la stessa) far soffriggere dolcemente la cipolla e l’aglio a pezzetti e il peperoncino con olio di oliva. Se necessario aggiungete un po’ di acqua per non far soffriggere troppo
Quando la cipolla e l’aglio sono appassiti aggiungere il pomodoro tagliato a pezzetti
Far cuocere un po’ il pomodoro, schiacciarlo di tanto in tanto con una forchetta. A metà cottura regolare di sale e aggiungere il basilico a pezzetti
A fine cottura aggiungere le melanzane precedentemente fritte
Mentre si finisce di far ritirare il pomodoro, cuocere la pasta al dente in abbondante acqua salata
Versare la pasta in padella e far insaporire le penne con il sugo di melanzane
Servite guarnendo con qualche foglia di basilico
Buon appetito! Con queste mezze penne al sugo di melanzane
Se di gradimento spolverizzare con parmigiano grattugiato. Fatemi sapere cosa ne pensate di questa pasta con melanzane.
Il sommelier Fabio Magnani consiglia:
Per questa pasta al sugo con le melanzane vi consiglia un sangiovese di Romagna giovane, in annata, dal carattere un pò nervoso e dalla piacevole acidità per accompagnare questo piatto semplice ma gustoso.
Ricette similari
Se ti è piaciuta Ricetta Mezze penne con melanzane e pomodoro condividila sui social.
Vota la ricetta
Info per Ricetta Mezze penne con melanzane e pomodoro
Ricetta scritta daTempo totale: minuti
Persone: 3
Inserita nelle categorie
Tag: cipolla, melanzane, mezze penne, pomodoro
molto buona
Buonissimo…
Buonissima, provate anche voi a farla. Buon appetito.