Mezze Maniche (o paccheri) con polpo e cipolle

Il polpo con le cipolle è un piatto a base di pesce molto versatile… ottimo come secondo piatto, può essere utilizzato anche come condimento per la pasta (se vi avanza oppure in caso di ospiti improvvisi, se non basta per tutti come secondo piatto) o come antipasto se servito su delle fette di pane arrostito! La cottura lenta insieme alle cipolle vi farà ottenere un polpo morbido e saporito!
Ingredienti per 8 persone
– 800 gr. di polpo
– due gambi di sedano
– una carotina
– 5/6 cipolle
– sale e pepe
– olio extravergine d’oliva
– 1 bicchiere di vino bianco
Preparazione:
Pulite il polpo: aprire lateralmente la sacca del polpo ed eliminare le interiora. Togliere occhi e bocca (io ne ho approfittato per farmelo pulire dal pescivendolo)

Tagliate il polpo a pezzi… io ho utilizzato il coltello pesce multifunzione… un unico utensile per 4 funzioni: coltello affilato, utensile per squamare, affettatore per carpacci e utilissima pinza per eliminare le lische

Tritate il sedano e le carote con un mixer o un frullatore a immersione
[wpmoneyclick id=37324 /]

Nel frattempo prendete una bella pentola, magari una di quelle di coccio o ghisa, adatta alle lunghe cotture… mettete il sedano e la carota tritati ad appassire con un po’ di olio extravergine d’oliva e un po’ di acqua

Nel frattempo affettate pulite e tagliate le cipolle a fettine

Quando il trito sarà appassito, aggiungete il polpo a pezzi

Fatelo cuocere un po’ con carota e sedano, quindi aggiungete il bicchiere di vino (io Chardonnay Terre Siciliane)

Fate riprendere il bollore quindi aggiungete le cipolle precedentemente affettate

Ecco come vi apparirà il polpo con le cipolle dopo circa 20/25 minuti di cottura con coperchio… avrà ripreso il bollore e anche le cipolle avranno rilasciato la loro acqua di cottura

Ovviamente aggiungete poca acqua se non bastasse, proseguite la cottura senza coperchio per far ritirare l’acqua se ve ne fosse troppa. Ed ecco il nostro polpo con le cipolle cotto dopo altri 35/40 minuti (all’incirca 1 ora di cottura da quando si aggiungono le cipolle)

Nel frattempo cuocere la pasta in abbondante acqua salata

Scolare la pasta al dente e saltarla nel tegame con il condimento di polpo e le cipolle

Il sapore ricorda un po’ quello della genovese di cipolle ma con un retrogusto di pesce invece che di carne!

Buon appetito!

Ricette similari
Se ti è piaciuta Mezze Maniche (o paccheri) con polpo e cipolle condividila sui social.
Vota la ricetta
Info per Mezze Maniche (o paccheri) con polpo e cipolle
Ricetta scritta daTempo totale: minuti
Persone: 8
Inserita nelle categorie
Tag: cipolle, mezze maniche, polpo con cipolle, polpo cotto con cipolle, ricette con foto, ricette con polpo
Ciao Dany,
sì il calamaro l’ho tagliato prima ad anelli e poi gli anelli li ho fatti in due/tre pezzi. In questo modo, come pasta ho usato delle mezze maniche ma credo che i paccheri o i tortiglioni vadano bene, i pezzetti di calamaro si “ficcavano” nella pasta dando un bellissimo sapore d’insieme :-)
Per il resto ho fatto tutto come per la tua ricetta, a meno delle cipolle che sono state passate nel bimby.
Ciao,
Giulio
Ciao Giulio, questa sì che è una bella pensata!
E mi fa proprio piacere sapere di questa ottima variante!
Il calamaro lo hai tagliato a pezzi? Per il resto stessa identica procedura?
Con calma, proverò a rifare la tua variante della mia “idea ricetta”!!!
Un caro saluto.
Dany – Ideericette
Ciao Dany,
non so se ti può interessare ma volevo segnalare che la ricetta l’ho provata con il calamaro al posto del polpo: BUONISSIMA!!! :-)
Grazie per la bella “idea ricetta”
Ciao,
Giulio