Madeleine bicolore con succo e bacche di goji? Ve le aspettavate? Forse sì!! Chi mi segue lo sa… da un po’ mi è presa la fissa delle madeleine… le madeleine classiche citate da Proust, le madeleine alla lavanda e ora quelle con succo e bacche di goji… adoro le madeleine…. e cosa c’è di meglio e di più dolce del piacere del ricordo e del tempo perduto e contemporaneamente la consapevolezza di mangiare qualcosa di buono e che ci farà rimanere giovani a lungo grazie all’elevatissimo potenziale antiossidante?
Ingredienti per circa 30-32 madeleine:
– 120 gr farina + 2 cucchiai aggiuntivi
– 100 gr burro
– 30 ml di succo di goji
– bacche di goji
– 2 uova
– 120 gr di zucchero a velo
– 5 gr di lievito per dolci
– stampo a conchiglia per madeleine o per le più piccole petite madeleine
Preparazione:
In una ciotola mettete le uova e lo zucchero
con uno sbattitore elettrico lavorate le uova con lo zucchero per circa 5 minuti
Aggiungete a poco a poco farina e lievito
Mescolare fino ad ottenere un impasto omogeneo
Mettere il burro in una tazza, aggiungere bacche di goji secondo gradimento e far sciogliere il burro nel microonde
Aggiungere il burro e le bacche di goji all’impasto
Amalgamare il burro all’impasto ed aggiungere eventualmente altre bacche di goji
Mettere metà dell’impasto in una ciotola; aggiungere un po’ di succo di bacche di goji
Amalgamare e aggiungere altri 2 cucchiai di farina per rendere l’impasto più denso
Amalgamate bene quindi mettete i due impasti in frigo (io ho travasato anche l’altro per ragioni di spazio)
Mettete l’impasto in frigo almeno per un paio d’ore; trascorso questo tempo imburrate e infarinate lo stampo da madeleine
Preriscaldate il forno a 220°; distribuite un po’ di impasto chiaro su quello arancione o viceversa (io ho fatto un po’ e un po’, alternandoli) negli stampi a forma di conchiglia, riempiendoli per circa 2/3
Aspettate che il forno abbia raggiunto la temperatura di 220° quindi infornate per 5 minuti… vedrete l’impasto che, inizialmente si scioglie e si livella
Lo shock termico forno caldo/impasto freddo farà formare le classiche gobbe… gobbe bicolore! A questo punto potete abbassare la temperatura a 180° mantenendo inalterata la cottura di 5 minuti
Lasciate intiepidire le madeleine prima di toglierle dallo stampo e fare la prossima infornata dopo aver nuovamente imburrato (probabilmente è ancora unto) e infarinato lo stampo
Ecco le mie madeleine bicolore con succo e bacche di goji (mancano quelle assaggiate al volo e quelle della terza infornata)… durano diversi giorni se le riponete in un contenitore con chiusura ermetica
Io ho gustato le mie madeleine con un the verde
e ho rinnovato la teiera e il bicchiere accartocciato con piattino e cucchiaino che mi aveva regalato Fabio per San Valentino!
Immancabile la bellissima alzatina portadolci Diamantè della IVV – Industria Vetraria Valdarnese
Che spettacolo!!! ti son venuti uno spettacolo e poi con queste bacche della giovinezza mi inviti ancor più a sgagnarmele anche prima di volar a nanna!!!