Il liquore digestivo alle mele cotogne è un liquore profumatissimo realizzato con le cotogne che ci hanno regalato gli zii di Fabio, raccolte direttamente dalla loro pianta sù a Rapezzo nel comune di Firenzuola. I realtà le mie erano pere cotogne ma non cambia niente ai fini della ricetta, anzi io in genere le chiamo solo cotogne visto che il cotogno è una sorta di ibrido tra melo e pero e i frutti possono essere più simili, come forma, alla mela o più allungati da cui il nome di pere cotogne.
La polpa è piuttosto dura, ma molto aromatica e profumata sebbene un po’ acidula… per questo motivo viene consumata in genere solo da cotta! Inoltre, essendo molto ricca di pectina (fibra alimentare solubile, con proprietà addensanti, stabilizzanti e gelatinizzanti), viene utilizzata classicamente per preparare la cotognata o in aggiunta ad altra frutta nella preparazione di gelatine e confetture miste.
La cotogna è un frutto autunnale ingiustamente dimenticato visto che è ricca di tante proprietà benefiche per l’organismo: la pectina aiuta la motilità intestinale, mentre l’acido malico favorisce la digestione. Questo liquore, dal profumo autunnale, è infatti perfetto per essere servito a fine pasto come digestivo! Se preferite un liquore più dolce e amabile (questo è abbastanza forte, circa 40°) potete aumentare le dosi di zucchero (1 kg) e acqua (1,5 lt) per realizzare lo sciroppo e otterrete un liquore con una gradazione alcolica di circa 30°.
Ingredienti per la macerazione alcolica:
– 1 chilo di mele o pere cotogne (circa 3/4 a seconda della grandezza)
– 1 litro di alcool a 96°
– 3/4 chiodi di garofano
– un pizzico di cannella
– 2/3 bacche di anice stellato
Ingredienti per lo sciroppo:
– 1 litro di acqua
– 600 gr di zucchero
Nella mia cucina:
– ciotoline colorate da aperitivo Samarcanda by ditta Braschi di Firenze
– grattugia multifunzione I genietti
Preparazione del liquore alle cotogne
Lavate e asciugate le cotogne
Grattugiatele (anche grossolanamente) con la buccia
Visto che la polpa della cotogna (come quella di tutte le mele) tende ad ossidarsi velocemente, inserirla subito in un barattolo di vetro capiente con l’alcool
Aggiungete 3/4 chiodi di garofano, un po’ di cannella e 2/3 bacche di anice stellato (io l’ho aggiunto il giorno dopo perché lo avevo finito!)
Lasciate riposare chiuso in un luogo buio e fresco per 30 o 40 giorni. Trascorso questo tempo preparate acqua e zucchero
Scaldate l’acqua, versate lo zucchero e mescolate… quando lo zucchero si sarà sciolto, lasciate raffreddare
Versate quindi lo sciroppo nel vaso con alcool e cotogne grattugiate e mescolate bene
Filtrate la purea e il liquido con un colino a maglia stretta e, se non volete trovare la polvere di cannella nel liquore, anche un canovaccio pulito
Vi consiglio di strizzare bene la polpa grattugiata delle cotogne (meglio se avete una pressa da cucina) perchè contiene più liquido di quello che pensate… e se avete un bruciatore di essenze, potete mettere la profumatissima polpa della cotogna al posto delle essenze per profumare (in modo assolutamente green) la vostra casa!
Imbottigliate il liquore alle cotogne e asciate riposare ancora per altri 30 giorni (se ci riuscite!)
Analogamente al nocino, questo liquore, più invecchia e più è buono!!
Conservate il vostro liquore di mele cotogne insieme agli altri liquori (non in frigo) e servitelo come digestivo
Io conosco la ricetta in cui si estrae il succo dalle cotogne grattuggiate e strizzate e su 1 litro di succo si aggiunge 1 cucchiaio di zucchero. Succo e zucchero si fanno riposare al buio per 3 giorni. Dopo si aggiungono 7/8cento ml di alcool a 90°. Si imbottiglia e lo si gusta dopo 12 mesi circa.
Ho fatto il liquore di mele cotogne come da ricetta è normale che alla fine del procedimento filtrato con un canavaccio rimanga della posa nel fondo della bottiglia? grazie per una vostra risposta.
Questo liquore ha un solo difetto. HA BISOGNO DI PIÙ DI 2 MESI PER POTERLO BERE. Come il liquore alle pesche gialle e bianco che ho da 30 gg in preparazione.