Ricetta Linguine carciofi e gamberi


Ingredienti per 4 persone:
– 400 gr di linguine (o trenette)
– 4 carciofi
– aglio
– olio
– peperoncino
– prezzemolo
– succo di limone
– 10-15 gamberi o gamberoni
Preparazione:
Pulire i carciofi togliendo le foglie dure, tagliarli a pezzetti e metterli in un ciotola con acqua e limone
Sciacquare e scolare i carciofi
Nel frattempo in una padella mettere a soffriggere l’aglio ed il peperoncino (se di gradimento) a pezzetti nell’olio
Aggiungere i carciofi a pezzetti quindi coprire con un coperchio
Lasciate cuocere i carciofi coperti per 5/7 minuti (a me il carciofo piace più durettino)
Preparate i gamberi (togliete la testa senza sgusciarli, rimuovendo l’intestino con uno stuzzicadenti) e, nel frattempo cuocere la pasta in abbondante acqua salata
Aggiungere in padella del prezzemolo tritato
Quando la pasta è quasi cotta, aggiungere un po’ di acqua di cottura della pasta (per la successiva mantecatura)
Aggiungere quindi i gamberi (meglio se da sgusciare, si mantengono più morbidi) e altro prezzemolo tritato; far cuocere 3 minuti
Scolare la pasta al dente, farla saltare in padella con carciofi e gamberoni fino a che non si sarà ritirata l’acqua di cottura della pasta
Impiattare e…
Servire caldissima!
Buon appetito!!!
Lo chef Matteo Ghigino consiglia:
Se volete lasciare i carciofi interi potete rielaborare la ricetta mettendo al posto delle linguine il riso basmati e riempire i carciofi con il riso amalgamato con 1 uovo, 50 gr. di prezzemolo, 2 cucchiai di parmigiano e le code dei gamberoni tritate in modo da formare una farcia che riempirà i carciofi. Cuocere gli stessi a 200°c per 20 minuti!
Ricette similari
Se ti è piaciuta Ricetta Linguine carciofi e gamberi condividila sui social.
Vota la ricetta
Info per Ricetta Linguine carciofi e gamberi
Ricetta scritta daInserita nelle categorie
Tag: carciofi, carciofo, gamberetti, gamberi, gamberoni, linguine, ricetta con foto, trenette
Capisco la tua idea sui gamberi non sgusciati ma così rimane il budellino e non è simpatico da mangiare.
Si puo fare uguale senza carciofi e gamberi?
Deve essere buonissimo, lo farò domenica per miei ospiti .
Buonissime, cucinate oggi.
Ottima ricetta!
Grazie
Ciao Andrea… capisco la tua posizione ed effettivamente il brodetto con gli scarti rende il piatto più saporito… io invece credo che i gamberi non vadano mai sgusciati prima perchè poi si rinsecchiscono e induriscono… a me piace sentire il gambero ben carnoso e morbidissimo… quindi ben venga il brodetto con gli scarti del pesce ma senza sgusciare i gamberi!!!
La ricetta é sfiziosa. Personalmente preferisco pulire in anticipo i gamberi e fare un piccolo brodo con teste e scarti. Il liquido va poi aggiunto nella padella facendo mantecare con la pasta per 4/5 minuti. La insaporisce in maniera particolare. Ovviamente la pasta va scolata altrettanto prima.
Grazie Mary! Secondo me tutte le ricette a base di pesce e verdura lo sono (invitanti). A questo riguardo, dello stesso genere, ti segnalo anche la ricetta dei Maltagliati zucchine vongole e pomodorini, che, a mio parere, è squisita! https://www.ideericette.it/ricetta-maltagliati-zucchine-vongole-e-pomodorini/
che bella ricetta come piace a me… molto invitante!