Ricetta carbonara con tonno. L’altro giorno ero sola a pranzo e ne ho approfittato per sperimentare la carbonara di tonno… sì perchè, ci fosse stata mia madre (la tradizionalista e conservatrice di casa) forse mi avrebbe negato il permesso di cucinarla per entrambe… lo so che fa strano pensare al formaggio con il tonno (in quanto pesce) o al tonno con l’uovo ma… dopo aver sentito al ristorante un’ottima carbonara di mare.
Ho deciso di sperimentare anche le cose più strane o meno gustose all’immaginazione! Ebbene, il risultato della carbonara di tonno è stato un piatto decisamente sfizioso che ripeterò in futuro! Che dire a me è piaciuta.
Ingredienti carbonara di tonno per 1 persona:
– 100 gr di pasta formato linguine o trenette
– 1 scatoletta di tonno sott’olio
– 1 uovo
– 1 cucchiaio di crema di latte o latte fresco (opzionale)
– 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato
– 1 cucchiaio di pecorino grattugiato
– olio
– 1 spicchio d’aglio
– sale
– pepe
– vino bianco
– prezzemolo o menta
– peperoncino
Preparazione carbonara di tonno
In una padella fate soffriggere delicatamente l’aglio tagliato in due pezzi nell’olio
Nel frattempo sgocciolate il tonno, quindi mettetelo a soffriggere delicatamente in padella con l’aglio
A questo punto aggiungete il vino bianco e lasciate evaporare
Infine aggiungete il peperoncino in polvere e la menta (o prezzemolo)
Nel frattempo, mentre cuocete la pasta in abbondante acqua salata, preparate la crema di uova; mettete l’uovo in una ciotola con il parmigiano, il pecorino, sale e pepe, un altro po’ di menta (o prezzemolo) e, se di gradimento, la crema di latte
Sbattete bene con una forchetta
Quando la pasta è al dente, scolatela e mettetela in padella con il tonno caldo, dopo aver buttato l’aglio, in modo da farla insaporire e amalgamare
Versate quindi le linguine caldissime nella ciotola con la crema di uova e mescolate in modo da far rapprendere l’uovo
Impiattate e servite caldissima guarnendo con menta spezzettata (o prezzemolo) e un rametto di menta!
Buon appetito!! Con questa carbonara di tonno
Queste tue ricette mettono appetito.
Tonno, burro, grana: tutto a freddo. Mescola bene gli ingredienti, falli diventate una cremina e voilà, senza cuocere nulla. La pasta bollente buttata sopra, una bella mescolata e il primo è pronto, alla faccia di chi dice che burro e grana con il pesce non vanno ;-)
Ho provata a farla… il mio fidanzato ed io ci siamo leccati i baffi… grazie e complimenti!!! Ho anche io un blog di cucina e ho riproposto la tua ricetta http://minnycookwina.blogspot.it/2016/05/carbonara-di-tonno.html
provero’ a farla anch’io, dalle immagini mi sembra che il risultato sia ottimo!
Questo é un ottimo piatto que piace quasi a tutti. Io al posto del prezzemolo metto la rucola trita che la gusto molto di piú. Mi raccomando ci vuole da bere anche un buon bicchiere di vino, rosso o bianco fate voi..
Come si fa la crema di latte?
Io penso che si possa usare anche un po’ di panna da cucina… La provo sicuramente stasera. Senza pecorino però che non mi piace…
1 tuorlo ogni 100 gr di pasta, aggiungi del latte (100 ml x 250 gr di pasta) sale, pepe, formaggio e prezzemolo, versa sulla pasta al dente (in pentola o padella) e fai mantecare a fuoco basso fino ad ottenere una buona cremosità.
OTTIMA RICETTA VADO SUBITO A PREPARARLA …L’IDEA DI MISCHIARE UOVA CON TONNO NON MI E’ PARSA MAI UNA COSA DA FARE, MA DA QUELLO CHE HO VISTO MI SA’ CHE MI SBAGLIAVO. MI HAI FATTO VENIRE UN LANGUORINO VEDENDO LE IMMAGINI!!
Non capisco perchè chiamarla carbonara, visto che della carbonara ha solo l’uovo e il pecorino… !!! Tutto il resto non c’entra niente….!!!! Quindi si potrebbe trovargli un altro nome…!!!!
la rifarò….è molto semplice da realizzare e nello stesso tempo una ricetta molto leggera rispetto a quella di base. Squisita e deliziosa, non ha nulla da invidiare alla ricetta base ormai conosciuta!
Bellissimeee ricette e anche buone.