Ricetta carbonara con tonno. L’altro giorno ero sola a pranzo e ne ho approfittato per sperimentare la carbonara di tonno… sì perchè, ci fosse stata mia madre (la tradizionalista e conservatrice di casa) forse mi avrebbe negato il permesso di cucinarla per entrambe… lo so che fa strano pensare al formaggio con il tonno (in quanto pesce) o al tonno con l’uovo ma… dopo aver sentito al ristorante un’ottima carbonara di mare.
Ho deciso di sperimentare anche le cose più strane o meno gustose all’immaginazione! Ebbene, il risultato della carbonara di tonno è stato un piatto decisamente sfizioso che ripeterò in futuro! Che dire a me è piaciuta.
Ingredienti carbonara di tonno per 1 persona:
– 100 gr di pasta formato linguine o trenette
– 1 scatoletta di tonno sott’olio
– 1 uovo
– 1 cucchiaio di crema di latte o latte fresco (opzionale)
– 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato
– 1 cucchiaio di pecorino grattugiato
– olio
– 1 spicchio d’aglio
– sale
– pepe
– vino bianco
– prezzemolo o menta
– peperoncino
Preparazione carbonara di tonno
In una padella fate soffriggere delicatamente l’aglio tagliato in due pezzi nell’olio
Nel frattempo sgocciolate il tonno, quindi mettetelo a soffriggere delicatamente in padella con l’aglio
A questo punto aggiungete il vino bianco e lasciate evaporare
Infine aggiungete il peperoncino in polvere e la menta (o prezzemolo)
Nel frattempo, mentre cuocete la pasta in abbondante acqua salata, preparate la crema di uova; mettete l’uovo in una ciotola con il parmigiano, il pecorino, sale e pepe, un altro po’ di menta (o prezzemolo) e, se di gradimento, la crema di latte
Sbattete bene con una forchetta
Quando la pasta è al dente, scolatela e mettetela in padella con il tonno caldo, dopo aver buttato l’aglio, in modo da farla insaporire e amalgamare
Versate quindi le linguine caldissime nella ciotola con la crema di uova e mescolate in modo da far rapprendere l’uovo
Impiattate e servite caldissima guarnendo con menta spezzettata (o prezzemolo) e un rametto di menta!
Buon appetito!! Con questa carbonara di tonno
Ottima! Io al posto della crema di latte ho messo un cucchiaio di panna da cucina ed il prezzemolo lo metto solo fresco a parte alla fine, per evitare di dargli un retrogusto amarognolo.
Concordo su tutto, in particolare sul prezzemolo a crudo, visto che cucinato pare che faccia anche male.
Ricetta molto interessante. Grazie.
Scusa che intendi per crema di latte? Forse la panna?
Grazie per la ricetta molto buona
Bhà… Forse eliminerei almeno il parmigiano, lasciando solo il Pecorino… proverò…
Complimenti. Bellissime ricette, semplici e mi piace molto seguirle con le foto. Grazie
Salve! vorrei un informazione la crema all’uovo deve rimanere cruda quindi? non devo devo metterla in padella con la pasta per qualche secondo?
Buone! Oggi le provo!
Mmmm…. complimenti per la ricetta, il risultato è davvero squisito. ^_^
Ciao a tutti!
Complimenti a chi ha inventato la ricetta. Dir buona è dir poco. :lol:
:razz: :razz: :razz: grazie per la ricetta. L’ho provata ed è buonissima!!!