Le lasagne con melanzane e la Toma Monte Regale Occelli, una ricetta realizzata lo scorso anno a settembre quando ero panciuta (in gravidanza).. e visto che non sono riuscita a pubblicarla allora, ve la ripropongo adesso, approfittando del ritorno della stagionalità delle melanzane. Buonissima l’accoppiata melanzane-Toma Monte Regale, un formaggio a pasta morbida, segnata da occhiature che testimoniano la lavorazione a crudo del latte.
Ingredienti per 4/6 persone:
– 250 gr. di lasagne
– 4 melanzane
– Toma Monte Regale Beppino Occelli
– un pezzetto di burro (io burro Occelli)
– passata di pomodoro
– un pezzetto di cipolla
– basilico
– sale grosso
– sale fine
Preparazione:
Prendete le melanzane
Affettatele e mettetele in una ciotola cospargendole di sale grosso per far perdere l’amaro e la parte liquida
Il liquido di vegetazione si depositerà sul fondo
Sciacquatele bene sotto acqua corrente
Strizzatele
fatele grigliare da entrambi i lati
io ho utilizzato la piastra in ghisa della Ilsa
Mettete da una parte le melanzane grigliate
In una padella fate appassire la cipolla a pezzetti quindi aggiungete la passata di pomodoro
Fate ritirare il pomodoro, regolate di sale quindi aggiungete un po’ di basilico e spegnete
In una pentola fate bollire abbondante acqua salata, aggiungete un filo di olio e date una scottatina rapida (3 minuti) alle lasagne (poche per volta)
Passatele quindi sotto acqua fredda corrente
e disponetele distanziate su un strofinaccio pulito in modo che non si attacchino tra di loro
Prendete una pirofila da forno (io ho utilizzato la teglia da forno In forma Pavonidea che ha già il piatto a servire in ceramica ed il bordo laterale in silicone) e ungetela con un po’ di burro
Allargate sul fondo 3/3 cucchiaiate di pomodoro
Disponete le lasagne e fate un altro strato di pomodoro
Affettate la Toma Monte Regale Occelli
Aggiungete le melanzane, il basilico spezzettato, altro pomodoro e la Toma Monte Regale a pezzetti
Ripetete gli strati di pasta, pomodoro, basilico, melanzane, pomodoro e formaggio a pezzetti fino ad esaurimento degli ingredienti;
Mi sono venuti 4 strati… l’ultimo strato con poche melanzane che ho disposto centralmente a richiamare il contenuto
Cuocete le lasagne in forno preriscaldato a 180° per circa 30 minuti facendo incroccantire la parte superiore con il grill secondo gradimento
Fatele intiepidire quindi sfilate il bordo in silicone
Fate le porzioni e servite
Essendo le melanzane grigliate e non fritte non sono nemmeno pesanti da digerire!
Buon appetito!
Nella mia cucina:
Piatti e posate Villa d’Este Home Tivoli
Altre ricette di primi piatti
Ricetta Pici toscani con puntarelle, acciughe e ciliegino semisecco Agromonte
Ricetta Linguine al pesto di baccelli di fave
Pasta al forno con salsiccia e broccoli