Ricetta Involtini prosciutto e Feijoa
Ricetta Involtini prosciutto e Feijoa. Più che una ricetta… questa con la Feijoa è un’idea, una proposta, un’alternativa invernale al classico prosciutto e melone estivo!!! Ho scoperto la Feijoa da non molto, grazie al mio amico Daniel che è appassionato di piante e sopratutto di piante da frutto tropicali!
Per chi non la conoscesse la Feijoia è una pianta originaria della zona subtropicale dell’America del Sud, diffusa anche in California, Florida e nell’Italia meridionale, ma anche in Toscana e Liguria. I frutti, la cui raccolta avviene nei mesi di ottobre-novembre (quindi adesso), sono commestibili e anche molto buoni… dolci e profumatissimi! Oggi mi è venuta voglia di proporre questi involtini esotici dal netto contrasto dolce/salato in modo un po’ particolare… che ve ne sembra?
Ingredienti involtini prosciutto e Feijoaper 1 persona
– 2/3 feijoe non troppo mature
– 2/3 fette di prosciutto dolce
– stecchini/bandierine
Preparazione involtini prosciutto e Feijoa
Prendete le feijoe scegliendo quelle meno mature (sono meno dolci quindi contrastano meno con il salato del prosciutto)
Pulitele esternamente con un panno umido e tagliatele a metà
svuotatele con un cucchiaino
Mettete ogni mezza feijoa su mezza fetta di prosciutto
Non buttate l’esterno scavato con il cucchiaino ma tagliate orizzontalmente la parte curva
In modo che le bucce scavate stiano in piedi da sole e possano fungere da barchette contenitori
Avvolgete il prosciutto intorno alla feijoa a formare un involtino, infilzate con uno stecchino e appoggiate nella buccia senza forzare troppo
Non sono carini?
Se poi vi piace un contrasto maggiore potete usare anche feijoe più mature!!!
Buon appetito!!!
Ricette similari
Se ti è piaciuta Ricetta Involtini prosciutto e Feijoa condividila sui social.
Vota la ricetta
Info per Ricetta Involtini prosciutto e Feijoa
Ricetta scritta daTempo totale: minuti
Persone: 1
Inserita nelle categorie
Tag: Feijoa sellowiana, feijoe, prosciutto crudo, Ricetta Involtini prosciutto e Feijoa, ricette di cucina con foto
Buonissime ottimo abbinamento, cosi non li avevo ancora mai assaggiati fino ad ora.
Nemmeno io li ho mai visti, sarei curiosa di assaggiarli!
Mai visti questi frutti!
Mai visto, ma proprio mai… ma ti credo sulla parola e se le trovo ci provo.
La presentazione e molto carina per un buffet adoro i finger food originali.
Ciao e buon we.
Mi incuriosiscono le Feijoe che non ho mai visto in commercio. Chissà che prima o poi non riesco a scovarle. Un abbraccio.
@ Ste: eheehehehe… certo che senza gustarla (la ricetta) è difficile giudicare… devi puntare a trovare lo “spacciatore” giusto!!! :mrgreen:
@Daniela Rigli: forse perchè non si trova così facilmente e quindi pur apprezzando l’idea e le belle foto, non si riesce (ancora) a gustarla ;)
@ Nadia: meno male che ci sei tu a capire ricette più “particolari”! Io di questa presentazione ne vado fiera ma.. ha ricevuto poca considerazione!!! :cry:
Ho l’acquolina in bocca!!!!!!!!!!!!!