Ricetta Involtini di foglie di basilico gigante con philadelphia, melanzane e pomodorini

Gli involtini con le foglie di basilico gigante sono una ricetta che mi sono inventata qualche giorno fa… guardando in terrazza le enormi foglie del nostro basilico gigante comprato di recente alla mostra dei fiori al Giardino dell’Orticultura a Firenze… e anche se io ho le mani piccole, dalla foto si vede che la foglia è comunque di grandissime dimensioni! Così, interrogandomi su come sfruttarle al meglio, ho pensato… “Perchè non farci un involtino, visto che mia mamma adora il basilico?” Ed ecco il frutto della mia ispirazione del momento… devo dire un antipasto/secondo molto fresco e piacevole al palato, ovviamente per chi ama il basilico!!!

Ingredienti per 2/3 persone:

– 10 belle foglie di basilico gigante
– 1 melanzana
– 1 philadelphia
– 10 ciliegini semisecchi Agromonte
– olio di semi per friggere
– 10 fili di erba cipollina
– sale

Preparazione:

Prendete la melanzana, lavatela, asciugatela e tagliatela a tocchetti

In una padella scaldate dell’olio di semi, e quando è bollente, mettete a friggere la melanzana a tocchetti

Fate colorire ma non troppo i cubetti di melanzana

quindi scolateli, salateli e metteteli in un piatto con un foglio di carta assorbente a far assorbire l’olio in eccesso

Nel frattempo prendete le foglie di basilico più grosse

Lavatele bene

quindi asciugatele con dello scottex o un panno pulito

Mettete le foglie di basilico sul tagliere, spalmate la prima foglia con la philadelphia quindi cospargetela con pezzetti di erba cipollina, secondo gradimento

Mettete quindi sulla parte più appuntita della foglia 1 pomodorino ciliegino semisecco e 2/3 pezzetti di melanzana (a seconda della grandezza della foglia)

Arrotolate la foglia iniziando dalla parte più appuntita

Finite di arrotolare l’involtino quindi posizionatelo sul tagliere con la parte di chiusura verso il basso e fate scivolare centralmente sotto l’involtino un filo di erba cipollina lavato e asciugato

Fermate l’involtino legando l’erba cipollina con un bel nodino, senza stringere troppo e tagliando l’erba cipollina in eccesso.  Ripetete per tutte le altre foglie utilizzando gli avanzi di erba cipollina dell’involtino precedente per l’involtino successivo

Mettete gli involtini in un piatto da portata o in dei piattini da finger-food come ho fatto io!

Buon appetito!

Sono ottimi sia come secondo piatto estivo sia come antipasto/aperitivo

5/5 (1 Recensione)

3 commenti su “Ricetta Involtini di foglie di basilico gigante con philadelphia, melanzane e pomodorini”

  1. @ Alma: spero tu sia riuscita nell’impresa jurassica!!!
    @ Barbara: grazie! :-) Avevo comprato la pianta alla mostra mercato dei fiori qui a Firenze ma.. le foglie nuove non sono cresciute allo stesso modo!! :-(

  2. Cucina di Barbara

    Che bella presentazione mi sa alta cucina tailandese:)
    ma quelle foglie lì… dove le trovi????
    :lol:
    Un abbraccio, Barbara

  3. Ma che spettacolo, visto che il prossimo weekend abbiamo un pic-nic :idea: mi darò da fare per trovare il basilico del “Jurassic Park” così farò bella figura :lol:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto