Ricetta Involtini di cavolo verza
Una ricetta che io adoro… sia perchè ottima sia perchè comunque molto “flessibile” a seconda delle disponibilità momentanee del frigo!!! E poi è un secondo piatto che non necessita di verdura… visto che è la verdura che contiene la carne, le uova ed il pane!!
Ingredienti per 3 persone:
– 8/9 foglie grossotte esterne di cavolo verza
– 3 fette di pane (anche raffermo)
– 3 fettine di mortadella tagliata spessa
– carne macinata
– prosciutto o speck
– pancetta
– 2 uova
– sale e pepe q.b.
– prezzemolo
– stuzzicadenti per chiudere gli involtini (opzionali)
– cipolla
– pochissimo pomodoro
Preparazione:
Togliere le foglie esterne della verza e lavarle lasciandole a bagno in una zuppiera colma d’acqua
Sciacquate poi la verza sotto acqua corrente e sbollentate per circa 3 minuti una per una le foglia di verza in una pentola piena di acqua salata
Mettete la verza sbollentata a raffreddare su un tagliere o in una ciotola stando attenti a non romperla
A questo punto mettete le fette di pane raffermo a mollo in una ciotolina, sminuzzandolo quando è ammollato
Preparare mortadella, pancetta e speck tagliati a pezzetti oltre alla carne macinata per il ripieno
Quando il pane è ben ammollato strizzarlo bene
Mettere nel mixer tutti gli ingredienti (secondo disponibilità): la carne macinata, lo speck, la pancetta, la mortadella, il pane strizzato, le uova, poco sale, il pepe, il prezzemolo
Azionare il mixer in modo da avere un composto omogeneo per riempire gli involtini; se necessario regolare ulteriormente di sale
A questo punto mettere un po’ del composto su ogni foglia di verza; se il gambo della foglia risultasse troppo duro, tagliarne la parte finale, tagliarla a pezzetti e metterla sopra il composto in modo che vada a far parte del ripieno
Iniziare ad arrotolare la foglia di verza da dove abbiamo tagliato il gambo (è la parte più dura e sostiene e contiene meglio il ripieno)
A questo punto piegare i laterali dell’involtino verso il basso e fermare l’involtino con uno stecchino (noi abbiamo fatto senza); ripetere l’operazione per tutte le foglie di verza
A questo punto mettere in una padella della cipolla tritata a soffriggere delicatamente con un po’ di olio
Aggiungere un filo di acqua per far appassire la cipolla senza bruciare e iniziare ad adagiare gli involtini
Adagiate tutti gli involtini, coprite e fate cuocere qualche minuto
Aggiungete poco pomodoro tra un involtino e l’altro smuovendo la padella per far distribuire la salsa di pomodoro
Far ritirare un po’ il pomodoro
Girare gli involtini in padella in modo da far insaporire nel pomodoro anche la parte superiore
Quindi girarli nuovamente
Impiattare e servire… buon appetito!
Io ho servito gli involtini in questo bel vassoio rettagolare della IVV – Industria Vetraria Valdarnese
Buon appetito!
Ricette similari
Se ti è piaciuta Ricetta Involtini di cavolo verza condividila sui social.
Vota la ricetta
Info per Ricetta Involtini di cavolo verza
Ricetta scritta daInserita nelle categorie
Tag: carne macinata, cavolo verza, mortadella, pancetta, prosciutto, speck, uova, verza
Io li faccio ripieni di tonno con capperi, acciughe 1 uovo e grana, poi nel sugo.
Li adoro! li faccio spesso in maniera diversa, ma proverò senz’altro anche la tua versione. :)
Un bacione e buona giornata. :*