La ricetta di questi Involtini di carne ai mirtilli rossi è semplicemente una variante degli involtini di carne alla napoletana della mia mamma… io ho soltanto sostituito l’uva sultanina con i mirtilli rossi (o cranberry) utilizzando carne più sottile e meno passata di pomodoro per ottenere degli involtini dalla cottura più rapida, semplici e leggeri, perfetti come solo secondo piatto (in genere con il pomodoro di cottura della carne ci si condisce la pasta!). La carne che si ottiene è molto saporita… quando ero piccola, pur non piacendomi l’uvetta, scartavo l’aglio e l’uva sultanina ma mangiavo la carne perché mi piaceva il suo sapore… adesso crescendo… ovviamente non scarto più niente! E devo dire la sostituzione dell’uvetta con i cranberry, non toglie niente al sapore della ricetta… anzi!
Ingredienti per 2 persone:
– 4 fettine di carne di manzo
– 2 spicchi d’aglio
– 1 manciata di prezzemolo
– basilico
– formaggio grattugiato e a pezzetti misto (parmigiano e pecorino romano)
– sale
– 1 manciata di mirtilli rossi disidratati o cranberry (io Eurocompany)
– 100 ml di salsa pronta di ciliegino Agromonte
– 1/2 cipollotto
Preparazione:
Preparate tutti gli ingredienti
Ed ecco un particolare dei nostri mirtilli
Prendere una fetta di carne e stenderla su un tagliere
Aggiungere qualche fettina d’aglio, il prezzemolo ed il basilico a pezzetti
Spargere sulla fetta di carne il formaggio grattugiato (parmigiano e pecorino romano) e qualche mirtillo
A questo punto iniziare ad arrotolare la carne su se stessa
per creare l’involtino
Ripiegare verso l’interno la carne alle estremità per non far uscire il contenuto quindi fermare con gli stuzzicadenti
Ripetere la procedura per tutte le fette di carne
In una padella far scaldare la cipolla tritata nell’olio
Appena inizia a soffriggere aggiungere gli involtini di carne
Far rosolare gli involtini da entrambe le parti
Aggiungere la salsa pronta di ciliegino e regolare di sale
Se fosse necessario aggiungere un filo di acqua per far cuocere ed insaporire la carne con il pomodoro
Proseguire la cottura per una decina di minuti girando gli involtini
Quando il pomodoro si è ritirato aggiungete altro basilico spezzettato e spegnete il gas
Impiattare e servire!
Immancabile è la scarpetta!
Buon appetito!
Nella mia cucina:
– piatto Arca di Noè e posate Fusion di Villa d’Este Home Tivoli
– Bicchiere Bormioli acquistabile su Cis srl
Altre ricette di secondi piatti
Nasello lesso con sedano e carota ricetta facile
Polpettone di tonno ricetta salva cena
Baccalà alla vicentina ricetta veneta
Trippa alla napoletana, ricetta facile
Ali di pollo piccanti al forno
Insalata di patate con tonno e pomodorini, ricetta estiva
Metodo cottura pizza in padella + grill
Filetto di maiale al forno con corona di patate
Polpette di carne macinata e zucchine al forno
Sformato di melanzane e salsiccia al forno
Salsiccia e fagioli all’uccelletto
Ricetta Polpo con cipolle
Brasato al vino rosso in pentola a pressione
Cordon bleu di tacchino home made
Calamari ripieni imbuttunat alla napoletana
Ricetta Ricotta fatta in casa
Nuggets di pollo con friggitrice ad aria
Ricetta Toscana peposo dell’Impruneta
Baccalà lesso e condito
Uovo in camicia su nido di patate croccanti