Ricetta Insalata di tonno, fagioli e cipolla
Questa in realtà non è una vera e propria ricetta, vista la semplicità di preparazione… ma più che altro un memo per ricordare (soprattutto ai non toscani) che ci sono anche ricette toscane molto semplici e veloci ma ugualmente gustose!! Magari non proprio leggerissime da digerire (in questo caso) ma non approfondiamo… ;-)
Noi abbiamo usato fagioli spagnoli e cipolline fresche ma si possono usare fagioli di tipo diverso (es. borlotti, cannellini o i pregiati zolfini del Valdarno) e cipolla di qualità diversa, es. la cipolla di tropea.
Ingredienti per 2/3 persone:
– 120 gr (2 scatolette) di tonno di buona qualità (es. Consorcio)
– 250 gr (peso sgocciolato) di fagioli giganti di Spagna (1 scatola)
– 2/3 cipolline fresche
– olio d’oliva rigorosamente toscano
– sale
– pepe
Preparazione:
Se i fagioli non sono già cotti, provvedere alla cottura… cicrca 40 minuti-1 ora se sono freschi, circa 2 ore se sono secchi
Nel frattempo lavare bene la cipolla
In una zuppiera (o direttamente nei piatti) aggiungete il tonno sgocciolato
Aggiungete la cipolla tagliata finemente a rondelle
Nel frattempo scolare i fagioli dell’acqua in eccesso (secondo gradimento) e metterli in una insalatiera
Quindi aggiungerli nel piatto con il tonno e la cipolla. Condire con un filo di olio di oliva, sale e pepe e mescolare bene per far insaporire
Buon appetito!
Ricette similari
Se ti è piaciuta Ricetta Insalata di tonno, fagioli e cipolla condividila sui social.
Vota la ricetta
Info per Ricetta Insalata di tonno, fagioli e cipolla
Ricetta scritta daInserita nelle categorie
Tag: fagioli, fagioli borlotti, fagioli cannellini, fagioli zolfini, ricette con foto, tonno
È buonissima ma cotta a fuoco lento è ancora meglio :) provatelaaa :P
La proverò domani questa ricetta ma suppongo sia un piatto gustosooo!!! :razz:
@ Maria: giustissimo, il pomodoro ci sta da 10 e lode!!! :mrgreen:
Salve, io sono molisana e questa ricetta di solito la faccio d’estate con l’aggiunta di pomodori da insalata a pezzetti! Si crea un succo per bagnare il pane buonissimo! Da servire fredda ovviamente, d’estate è molto piacevole!
Provatela e buon appetito!!!!
@ Milena:
Nemmeno io sono una cuoca… ma come vedi si riesce a sopravvivere lo stesso!! ;-)
Grazie… non sono una cuoca… ma il pranzo di ferragosto è salvo :cool: Milly