L’insalata di pollo in estate è un classico… oltre ad essere buona, fresca e colorata è anche veloce da preparare e personalizzabile secondo i propri gusti! Può essere servita sia come antipasto, sia come secondo piatto, sia come piatto unico (secondo con contorno).

Questa versione che vi propongo dell’insalata di pollo con funghi e peperoni oltre ad essere a prova di caldo è anche a prova di scansafatiche perchè di cotto c’è solo il pollo! Pronta in 10 minuti… per la gioia di tutta la famiglia! E basta cambiare la verdura di accompagnamento usando la fantasia per avere un’insalata di pollo che non viene mai a noia!

Ingredienti per l’insalata di pollo con funghi e peperoni 3 persone
– 400/500 gr. di petto di pollo (intero o a fette)
– 1/2 peperone giallo
– 1/2 peperone rosso
– 3 funghi champignon
– insalata gentile
– sale
– pepe rosa
– olio extravergine d’oliva
Nella mia cucina:
Nella mia cucina:
– tovagliolo Giusky TNT
– vassoio e ciotola blu linea Trendy Omada Design
Preparazione dell’insalata di pollo con funghi e peperoni
Preparate tutti gli ingredienti

Se avete comprato il petto di pollo intero (scelta consigliata perché costa meno!) tagliatelo a fette e mettetelo a “marinare” con sale olio per una mezz’oretta… io ho utilizzato l’olio aromatizzato al limone Gabro… conferisce un tocco speciale, fresco ed estivo, che fa davvero la differenza!!

Riscaldate una bistecchiera in ghisa (io ho usato la Dietellago con indicatore termico della Ilsa) e mettetevi a cuocere il pollo senza asciugarlo… sentirete che profumo!
- Indicatore termico avvisa quando ha raggiunto la temperatura ideale per cuocere
- Coste a rilievo per separare i grassi dal cibo
- Becchi di scolo eliminano i liquidi di cottura riducendo fumo e odori.

Nel frattempo lavate i peperoni, asciugateli e tagliateli a striscioline. Passate a pulire i funghi: con un coltellino, partendo dal bordo inferiore della cappella, sollevate la pellicola che ricopre il fungo e tiratela verso il centro della cappella. Eliminate la parte terrosa dai gambi; se rimangono altre parti terrose pulitele con l’apposita spazzolina o con un panno inumidito. Tagliateli a fettine.

Condite le verdure con olio aromatizzato al limone e sale; lavate e asciugate l’insalata gentile. Tagliate il pollo a striscioline

In un vassoio o in una ciotola capiente fate un letto di insalata e disponete sopra il pollo, i peperoni e i funghi. condite con un altro filo di olio e un po’ di pepe rosa macinato al momento!

Volendo potete aggiungere della cipolla di Tropea a rondelle, delle olive, dei pomodorini, dei semini misti (girasole, zucca sesamo, lino)!

Potete servire in un vassoio o in una ciotola un po’ trendy! Buon appetito!

Altre ricette di secondi piatti
Ricetta Spezzatino di cinghiale in umido
Ricetta Pollo con patate al cartoccio con pomodoro ed erbe aromatiche
Peposo dell’Impruneta ricetta Toscana