Ricetta Insalata di farro con trota, rucola, pomodorini e olive

Insalata di farro con trota, rucola e pomodorini
Insalata di farro con trota, rucola pomodorini

L’insalata di farro con trota rucola pomodorini e olive è un piatto fresco ed estivo, perfetto in queste giornate caldissime in cui si ha voglia di alimenti freschi e sani. E’ inoltre un piatto unico equilibrato, poiché prevede l’accostamento di cereali, pesce e verdura. Questo lo rende un ottimo piatto freddo da portare al lavoro per un pranzo sano, leggero e gustoso ma anche un piatto completo da gustare in spiaggia!

Il farro possiede meno calorie degli altri cereali, pochi grassi e tante fibre (che aiutano la regolarità intestinale), se a questo aggiungiamo i sali minerali e gli omega3 di cui la trota è ricca, possiamo capire quanto questo piatto possa essere un alleato della nostra salute oltre che dei nostri sensi. Se non vi piace il farro ma non il pesce, potete prepararvi una bella insalata di farro vegetariana, con tante verdure fresche e croccanti!

 

Ingredienti per 2 persone:

– 160 gr. di farro perlato (io Nuova Terra)
– 1 filetto di trota da 250 gr. circa (io trota iridea della Fattoria del Pesce)
– 1 mazzetto di rucola
– 1/2 lime (o limone)
– aromi secondo gradimento (io salvia all’ananas e mistichella mare de L’orto degli aromi)
– sale (io sale ai 3 agrumi de L’orto degli Aromi)
– olive nere e verdi, intere e a rondelle (io olive Citres)
– qualche pomodorino ciliegino
– olio extravergine d’oliva (io olio verdone Gentili)

Preparazione:

Prendete il farro, scaldate 1 cucchiaio di olio d’oliva in una pentola e rosolate il farro sciacquato e scolato. Aggiungete un po’ di sale, coprite con 450 ml di acqua fredda e portate ad ebollizione. Fate cuocere il farro per per 15 minuti

Farro Perlato Nuova Terra

Nel frattempo prendete il filetto di trota, il lime, la rucola e gli aromi

Filetto di trota, lime e rucola

In un tegame o una padella scaldate un po’ di olio extravergine d’oliva, quindi aggiungete gli aromi (io salvia all’ananas, che è molto fresca ed aromatica) e la trota con la pelle rivolta verso l’alto

Trota a cuocere con salvia all'ananas

Fate cuocere la trota 1-2 minuti su quel lato, girate il filetto e aggiungete il succo del lime (che è più profumato e meno aspro del limone); la trota deve rimanere morbida, più la cuocerete e più diventerà secca e stopposa

Aggiunta succo di lime

Salate e aggiungete altri aromi secondo gradimento (io ho messo un po’ di mistichella mare, un mix di prezzemolo, santoreggia, basilico, menta e buccia di limone e un po’ di sale ai 3 agrumi)

Aggiunta mistichella mare e sale ai 3 agrumi

Tagliate la trota a pezzetti più piccoli (non c’è nemmeno bisogno del coltello)

Trota tagliata a pezzetti

Nel frattempo scolate bene il farro

Farro scolato

In una zuppiera mettete la rucola a pezzetti, la rucola tagliata a pezzetti e le olive

Rucola trota e olive nella zuppiera

Mescolate con il farro, aggiungete i pomodorini tagliati a pezzetti e regolate di sale, olio e aromi secondo gradimento

Aggiunta farro pomodorini e olio extravergine d'oliva

Tenete in frigo fino al momento di servire

Insalata di farro con trota, rucola, pomodorini e olive

Impiattate e servite!

Farro con trota, rucola, pomodorini e olive

Buon appetito!

Insalata di farro con trota, rucola, pomodorini e olive

 

5/5 (1 Recensione)

1 commento su “Ricetta Insalata di farro con trota, rucola, pomodorini e olive”

  1. maurizio Grispan

    Fantastica. Come sempre trovi il modo di creare ricette abbinate alla stagione.
    E che ricette! Questa abbina alla freschezza i colori della primavera e dell’autunno, con dei prodotti di altissimo livello nutrizionale e salutistico. Una grande idea per restare leggero ed in forma per essere pronti alla prova costume.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto