Questo infuso di cedrina (o erba luigia), menta, zenzero e foglie di cedro è un infuso rinfrescante, di quelli di cui viene voglia in primavera estate quando l’acqua sembra non sapere di nulla e si ha voglia di qualcosa di piacevole al palato ma senza troppe calorie! L’erba cedrina (nota anche come limoncina, limonetto, verbena odorosa, erba Luigia, erba Luisa, erba di Maria Luigia, erba perseghina, lippia, aloisia) la conosco ormai da una vita, dai tempi degli studi di specializzazione con il mio fido compagno di studi Daniel che ne aveva una pianta in giardino.
Un piccolo arbusto, di cui usavamo le profumatissime foglie a metà tra cedro e limone per decotti, the o infusi a seconda della stagione, un piccolo arbusto che ho visto crescere nei 4 anni di studi fino a diventare più alto di me.
Così quando l’ho vista in serra del nostro amico Simone ho esclamato “La cedrina! Voglio la cedrina!” pregustando già una notevole quantità di squisite bevande estive! Stamani l’ho guardata, era già un po’ cresciuta dal travaso nel suo vaso capiente in terrazza… e allora ne ho prelevato un ramoscello! Rapida occhiata alle piante intorno… menta quasi infestante, tanti ciuffi di finocchio e il cedro Mano di Buddha con tante foglie profumate (e solo quelle, mai arrivato un frutto a maturazione, ma vabbè)… in casa l’immancabile zenzero.. a dolcificare 3 cucchiai di miele… ed ecco pronta una squisita bevanda rinfrescante e dissetante che io amo bere nei miei bellissimi barattoli in vetro con manico e cannuccia! Unico lato negativo di questa bevanda? La cedrina ha fantastiche proprietà antinevralgiche, neurotoniche e stimolanti ma l’uso regolare può provocare indigestione o mal di stomaco… quindi non fatela diventare un’abitudine!
Ingredienti infuso rinfrescante
– un ramoscello di cedrina
– 2 ciuffi di menta
– 1 pezzetto di zenzero
– 1 ciuffo di finocchio
– foglie di cedro (mano di Buddha)
– 3 cucchiai di miele di Eucalipto
Preparazione infuso rinfrescante
Preparate la cedrina, la menta, le foglie di cedro, lo zenzero, una teiera capiente e dell’acqua calda
Mettete nella teiera la foglie spezzettate di menta, cedrina e cedro (io ne ho lasciate alcune intere da mettere nei barattoli in vetro) e il ginger a pezzetti; versate quindi dentro dell’acqua bollente
Aggiungete il miele secondo gradimento, fate sciogliere, coprite e lasciate in infusione almeno 15/20 minuti (o anche fino al raffreddamento totale). Nel frattempo mettete nel bicchiere le foglie intere tenute da parte (più belle da vedere) e il ciuffo di finocchio (se ce l’avete)
Quindi versate il vostro infuso nei barattoli e gustate!
Ecco pronto il vostro infuso con cedrina (o erba luigia), menta, zenzero e foglie di cedro
Potete berlo caldo, tiepido o freddo secondo preferenza
Io l’ho tenuto in frigo e servito freddo! Un ottima bevanda fresca, dissetante, rinfrescante…Ecco alcune ricette con la cedrina o erba luisa.