Ricetta Gnocchi di polenta con noci e crema di gorgonzola

Se cercate un modo alternativo e più elegante di servire la classica polenta… questa ricetta fa per voi! Prendendo spunto dai famosi gnocchi di semolino, ho realizzato degli gnocchi di polenta (ma senza aggiungere uova), conditi con una crema di gorgonzola, delle noci e ripassati in forno per far gratinare il tutto secondo gradimento. Abbinamento classico e intramontabile…

Ingredienti per 4/5 persone:

– 200 gr. di farina di mais
– 1,25 lt d’acqua
– sale
– 150 gr di Bontà Zola Mauri
– noci Eurocompany
– burro
– 50 ml di latte
– 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
– parmigiano grattugiato

Preparazione: 

Prendete la vostra polenta (io ne ho utilizzata una pronta in 5 minuti e.. quasi a km 0!)

Scaldare l’acqua, salarla, aggiungere 1 cucchiaio di olio quindi versare la polenta poco per volta per evitare la formazione di grumi

Proseguire la cottura della polenta continuando a mescolare nello stesso senso

Piano piano la polenta inizierà ad addensarsi

Continuate a mescolare…. la polenta è quasi cotta quando si formano delle grosse bolle “bucate” al centro ed inizia a schizzare (il tempo dipende dal tipo di polenta, leggete sulla confezione)… è pronta quando, mescolando, si stacca dalle pareti della pentola

Versate la polenta su una teglia da forno ricoperta di carta da forno bagnata e strizzata

Cercate di distribuire la polenta in modo uniforme (dovrà risultare alta circa 1 cm)… per pareggiare eventuali protuberanze potete usare le mani, preventivamente bagnate per non far attaccare la polenta alle mani

Mentre fate raffreddare la polenta prendete il gorgonzola

Tagliatelo a pezzetti

Fate scaldare il latte in una padella quindi aggiungete il gorgonzola a pezzetti

Mescolate fino a quando il gorgonzola si è sciolto… otterrete una crema densa ed omogenea

Prendete la teglia con la polenta ormai fredda, usando un coppapasta piccolo (7 cm di diametro) o un bicchiere ricavatene tanti gnocchi di polenta

 Disponete gli gnocchi parzialmente sovrapposti in una teglia da forno imburrata… io ho usato lo stampo Pavoni In Forma, che ha già come base un piatto di portata in ceramica bianca

Versate la crema di gorgonzola sugli gnocchi di polenta sia in senso verticale che orizzontale

Spolverizzare con parmigiano grattugiato e disporre un pezzetto di noce su ogni gnocco di polenta

Per Fabio (che non mangia gorgonzola) abbiamo tagliato a pezzetti la polenta avanzata

l’abbiamo condita con un sughetto a base di pomodoro e salsiccia, spolverizzato con parmigiano grattugiato e aggiunto qualche fiocchetto di burro prima di infornare insieme agli gnocchi di polenta

Infornate a 180° con grill per circa 10/15 minuti o comunque fino a quando gli gnocchi sono dorati secondo gradimento

Potete togliere il bordo in silicone e portare in tavola il piatto da portata in ceramica

oppure servire gli gnocchi già sporzionati nei piatti

Buon appetito!

Io e mia madre abbiamo gradito….

E per servire gli gnocchi di polenta… omaggio alla Richard Ginori…

5/5 (3 Recensioni)

Continua a leggere su Ideericette

2 commenti su “Ricetta Gnocchi di polenta con noci e crema di gorgonzola”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto