Ricetta Gnocchi di patate viola (vitelotte) con carciofi morbidi e croccanti
Delle patate viola o vitelotte vi ho già parlato nella precedente ricetta raccomandandole in quelle occasioni in cui volete stupire i vostri commensali con un prodotto assolutamente naturale visto che si tratta di una varietà di patata esistente in natura e non artefatta… considerata la scarsa resa ed il relativo scarso guadagno per il produttore non ne vengono coltivate molte e questo le rende ancora più costose. Al di là dell’effetto cromatico interessante… quali i motivi per acquistarle? Sono ricche di antiossidanti (in quantità superiori ai mirtilli) che in gergo tecnico si chiamano antocianine… ciò significa che proteggono l’organismo e aiutano a ridurre l’invecchiamento. Non vi basta? In questa seconda ricetta ho deciso di gustare gli gnocchi di patate viola con questo accostamento carciofi morbidi stufati/carciofi croccanti fritti!
Ingredienti per 4 persone: Per gli gnocchi: – 12 patate viola (circa 750 gr) acquistabili sullo shop online Avionblu – 150 gr. circa di farina – 2 tuorli d’uovo – sale Per il condimento: – 4 carciofi – 1 spicchio d’aglio – sale – olio extravergine d’oliva Per non far annerire i carciofi: succo di limone Per non far attaccare gni gnocchi al vassoio: semola o farina Preparazione:
Ed ecco la scatola con le patate viola arrivate tramite Avionblu… imballaggio perfetto, addirittura la paglia dentro!
Pesate le patate, lavatele e mettete in una pentola con acqua fredda
Lessate le patate per circa 20/30 minuti o comunque fino a quando saranno morbide (provate ad infilare i denti della forchetta, se non incontrate resistenza, le patate sono cotte)
Scolate le patate e fatele raffreddare un po’
Quindi sbucciatele
Mettete la farina a fontana su una spianatoia, aggiungete le patate schiacciatele con lo schiacciapatate… volendo potete ripassarle anche (sono dure, non vi spaventate!)
Aggiungete i due tuorli ed il sale
Lavorate bene tutti gli ingredienti in modo da ottenere un impasto omogeneo e lavorabile.. se necessario aggiungete altra farina (anche se queste patate ne assorbono davvero poca!)
Formate una palla e lasciatela riposare per una decina di minuti
Tagliate dei pezzetti di impasto, infarinate la spianatoia e ricavate dei cordoncini lunghi con un diametro di circa 2 cm
Tagliate gli gnocchi con un coltello o una raschia
Potete lasciarli così… oppure… usare l’attrezzo in alto a destra
il rigagnocchi (ovviamente infarinato)…
per ottenere gli gnocchi viola rigati
Mettete gli gnocchi su un vassoio ricoperto di farina di semola rimacinata o farina normale… eviterete che si attacchino al vassoio!
Preparate il condimento: pulite i carciofi eliminando le foglie esterne più dure (noi abbiamo cotto la rimanente metà gnocchi e quindi utilizzato 2 carciofi anzichè 4)
Di uno dei due carciofi eliminare il gambo, recidere la punta e mondare la parte esterna
Tagliare il carciofo a metà, eliminare il fieno (il pelo centrale) quindi tagliarlo a fette non troppo sottili; pulire e tagliare a fette anche il gambo
Mettere il tutto in acqua acidulata
In una padella mettete a soffriggere l’aglio a pezzetti nell’olio
Quindi aggiungete i carciofi affettati dopo averli sciacquati
Salare e portare i carciofi a cottura, coperti, aggiungendo se necessario un filo di acqua calda per non farli attaccare (occorreranno 10-12 minuti)
Poco prima di cuocere gli gnocchi, pulite anche l’altro carciofo e affettatelo finemente (molto più fine del precedente)
Senza aspettare e senza metterli in acqua acidulata gettateli in una padella con olio bollente (d’oliva o di semi, secondo preferenza)
Nel frattempo prendere gli gnocchi e metterli a cuocere in abbondante acqua salata e un filo di olio
Quando i carciofi sono belli coloriti e croccanti
scolateli e fate assorbire l’olio in eccesso su un foglio di carta assorbente
Quando gli gnocchi vengono a galla, scolateli e saltateli in padella con i carciofi morbidi
Impiattare e servire cospargendo con i carciofi croccanti
Adoro questo abbinamento carciofi morbidi e carciofi croccanti!
Buon appetito!
Con questa ricetta partecipo al contest “Cuore d’Inverno”
Ricette similari
Se ti è piaciuta Ricetta Gnocchi di patate viola (vitelotte) con carciofi morbidi e croccanti condividila sui social.
Vota la ricetta
Info per Ricetta Gnocchi di patate viola (vitelotte) con carciofi morbidi e croccanti
Ricetta scritta daTempo totale: minuti
Persone: 4
Inserita nelle categorie
Tag: avionblu, carciofi, carciofo, farina, patate viola, patate vitelotte, uova
Questi curiosi gnocchi viola devono essere davvero eccezionali. Un piatto da leccarsi i baffi.
Mi piace molto questa ricetta!!! La provo domani stesso.
Ciao Ciao
Un bel modo per adoperare queste nuove patate viola
Mai provata questa patata!!! Ma il sapore è lo stesso di quella comune? Leggo che fa tanto bene, peccato non trovarla facilmente in commercio. Anche l’effetto cromatico non è male. Complimenti anche per l’idea del carciofo doppio gusto. Buona serata!!!
Buoni e incredibilmente coreografici, complimenti davvero! :-)
Booooooooooooni!