Ricetta Girelle di pane bicolore ai semi

Primo piano spirali bicolore ai semi

Spirali bicolore ai semi

Le girelle (o spirali) di pane bicolore ai semi sono un modo semplice ma alternativo di servire il pane a tavola e sono particolarmente indicate per aperitivi e buffet con fantasiosi stuzzichini e finger food. In più essendo realizzate anche con farina integrale, oltre ad essere piacevoli all’occhio per via del bicolore, fanno anche bene! Io le ho gustate ancora calde con una fetta di mortadella… voi gustatele come preferite!

Ingredienti per circa 30 spirali/girelle:

– 200 gr. di farina tipo 2 (io farina Antiqua)
– 200 gr di farina integrale (io farina Antiqua)
– 4 bei cucchiai di licoli rinfrescato la sera prima (oppure 12 gr – circa 1/2 cubetto di lievito di birra)
– semi misti a scelta (io sesamo, sesamo nero e papavero)
– olio extravergine d’oliva
– 1 cucchiaino di sale
– acqua tiepida q.b.
– 4/5 cucchiai di latte

Preparazione:

Ecco le farine da me scelte per realizzare queste spirali di pane… farina integrale e farina tipo 2, una farina meno raffinata che contiene  moltissime fibre

Farina antiqua

Su una spianatoia o in una ciotola disporre a fontana la farina tipo 2 quindi mettere al centro 2 cucchiai di licoli o 6 gr. di lievito di birra e 1/2 cucchiaino di sale

Farina a fontana con sale e licoli

Iniziate ad aggiungere acqua tiepida incorporandola a poco a poco alla farina

Aggiunta acqua tiepida

Iniziate ad impastare aggiungendo acqua quanto basta

Impasto in lavorazione

Lavorate bene per una decina di minuti quindi formate una palla e mettetela a lievitare nella ciotola infarinata coperta con della pellicola e un panno di lana

Impasto a lievitare

 ripetete lo stesso procedimento con la farina integrale: mettete la farina su una spianatoia o in una ciotola

Farina integrale nella ciotola

Aggiungete il 1/2 cucchiaioni di sale e i due cucchiai di licoli

Aggiunta licoli

Aggiungete acqua quanto basta lavorando bene l’impasto

Lavorazione impasto integrale

Formate una palla e mettete a lievitare in modo analogo al precedente impasto

Palla di impasto integrale

Lasciate lievitare per 3/4 ore (se avete utilizzato il lievito di birra) o almeno 12 h se avete usato il licoli (io purtroppo avevo furia di realizzare le spirali per un contest e ho lasciato lievitare appena 7 ore)

Impasti lievitati

Stendete l’impasto chiaro in modo da ricavare un rettangolo

Impasto chiaro di forma rettangolare

Con l’impasto integrale ricavate un rettangolo delle medesime dimensioni del precedente

Impasto scuro di forma rettangolare

Spennellate con olio extravergine d’oliva la sfoglia integrale

Sfoglia integrale spennellata con olio

Sovrapponete la sfoglia chiara su quella scura cercando di farla combaciare il più possibile

Sfoglia chiara sovrapposta a quella scura

Iniziate ad arrotolare le due sfoglie dal lato lungo del rettangolo

Sfoglie sovrapposte che vengono arrotolate

fino a formare un rotolo che potete anche allungare un po’ lavorandolo con le mani nel caso fosse troppo largo

Sfoglie di pane arrotolate

Tagliate il rotolo a fette alte circa un dito di spessore

Rotolo bicolore tagliato a fette

Otterrete delle spirali bicolore che disporrete sulla carta da fono distanziandole un po’ tra di loro

Spirali bicolore da infornare

Prendete i semi che preferite: io ho preso semi di sesamo bianchi e neri e semi di papavero… potete usare anche semi di cumino, di lino, ecc.

Semi di sesamo e papavero

Spennellate le girelle/spirali di pane con il latte e lasciate cadere sopra i semi secondo gradimento

Spirali ai semi da infornare

Fate lievitare le spirali per altri 30/40 minuti: se usate una pietra refrattaria (io utilizzo la pietra da forno Pepita), fatela scaldare nel forno prima di porvi sopra le spirali di pane ed infornarle, mentre se usate la placca del forno non importa questo passaggio. Infornate per 15 minuti a 180° e per altri 15 a 160°

Girelle bicolore ai semi appena sfornate

Lasciatele raffreddare quindi mettetele in un contenitore chiuso per farle conservare senza che si induriscano

Spirali bicolore ai semi sfornate

Ecco il risultato!

Girelle bicolore ai semi

Tenete presente che le mie sono lievitate un po’ poco per quanto detto sopra (la scarsa lievitazione dell’impasto) ma appena le rifaccio le rifotografo!

Primo piano girelle bicolore ai semi

Spero che comunque l’idea vi piaccia!

Particolare girelle bicolore ai semi

5/5 (1 Recensione)

Libri pane e impasti

2 commenti su “Ricetta Girelle di pane bicolore ai semi”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto