Ricetta Girella alla nutella
Quante volte, da bambini, avremo mangiato la girella alla nutella leccandoci i baffi!! E perchè non farla da noi? Non solo per i nostri bimbi…. visto che fatta in casa è sicuramente più buona e priva di conservanti…. ma anche per i “bimbi” più grandi!
Ecco la ricetta….. un ottimo pan di spagna rettangolare, spalmato di nutella e poi arrotolato… e la girella è pronta!!!
Ingredienti per il pan di spagna:
– 50 gr di farina
– 50 gr di fecola
– 100 gr di zucchero
– 6 uova
– un pizzico di sale
– mezza bustina di lievito vanigliato Bertolini
– 1 bustina di vaniglina
– la buccia grattata di mezzo limone
Ingredienti per la farcitura:
– nutella
Preparazione girella alla nutella
Mettete in una ciotola piuttosto grossa le uova, lo zucchero e il sale.
Lavorate le uova intere con lo zucchero e il sale finchè saranno diventate gonfie (15 minuti con la frusta elettrica, non meno di 30 minuti a mano) L’impasto deve cadere giù a nastro quando si alza la frusta.
Setacciate la farina insieme alla fecola e fatela cadere a pioggia, poco per volta, sull’impasto, continuando a lavorare l’impasto.
Aggiungete anche il lievito, la buccia del limone grattugiata e la vaniglina e mescolate bene
A questo punto stendete un foglio di carta da forno nella teglia rettangolare delle dimensioni del forno (o imburratela e infarinatela se non avete la carta da forno) e versatevi l’impasto.
Mettete l’impasto del pan di spagna in forno.
Fate cuocere nel forno preriscaldato per circa 40 minuti a 120°. Se per caso il pan di spagna dovesse gonfiarsi (come in foto) durante la lievitazione, non preoccupatevi… dopo si riabbasserà!!!
Ed ecco qua il vostro pan di spagna appena tolto dal forno!!!
Toglietelo dalla teglia predendolo da entrambi i lati per la carta da forno…
A breve il duro compito di arrotolarlo senza romperlo…. quindi preparatevi!
Io ho fatto così… ho preso un panno pulito e, dopo averlo bagnato e strizzato, l’ho messo sotto il pan di spagna. Dopo di che ho sfilato la carta da forno ed ho lasciato un po’ il pan di spagna nel panno bagnato in modo da farlo inumidire e renderlo più morbito e “ben disposto” all’arrotolamento!
Si potrebbe bagnare anche con acqua e zucchero con l’uso di un cucchiaino… oppure caffè… ma io non volevo alterare il sapore del pan di spagna puro con la nutella!
Quando il pan di spanga si è ammorbidito, spalmare bene la nutella…
E adesso iniziamo ad arrotolare il pan di spagna aiutandoci con il panno bagnato (se necessario) e cercando di far aderire bene il pan di spagna alla nutella via via che arrotoliamo… garantendo così la compattezza della girella!!!
Tagliamo adesso i due estremi del rotolo in modo da far vedere la nutella.
Tagliamo poi tutto il rotolo a fettine…. e disponiamo le girelle in un piatto da portata!!!
Io le ho portate a casa di amici quando siamo andati a raccattere castagne quindi… per comodità le ho messe nelle pratiche teglie di alluminio usa e getta… comunque a me fanno gola lo stesso!!!
Ricette similari
Se ti è piaciuta Ricetta Girella alla nutella condividila sui social.
Vota la ricetta
Info per Ricetta Girella alla nutella
Ricetta scritta daTempo totale: minuti
Persone: 4
Inserita nelle categorie
Tag: girella, girelle, nutella
@ Fortuna: credo che sia ugualmente valida e che ciascuno sceglie sulla base di gusti personali… comunque la fecola serve a far venire le torte morbide e soffici… non trovi un’analogia con la funzione dell’olio?
Nella mia ricetta, data da una mia amica e già fatta varie volte, c’è anche l’olio. Che ne dite?
Sarebbe meglio evitare però non c’è la fecola.
@ Alessandra: allora, per la girella… io non metto il forno troppo alto perché il mio forno è vecchio (15 anni!) e tutto ciò che lievita lo faccio cuocere lentamente perché c’è sempre il rischio che mi si gonfi e poi si sgonfi di botto!!!
Se poi leggi il commento di Annamaria, anche lei dice che lo cuoce a forno tiepido… insomma, io non andrei sopra i 140-150, anche se hai un forno più efficiente del mio!
Ciao, io vorrei provare questa ricetta, ma siamo sicuri che 120 ° di temperatura sia sufficiente?
Mi pare bassa… :?: :razz:
@ Adi: grazie della segnalazione.. spero tu abbia vinto!
@ Cuocafrancesca: viva le girelle buone e non troppo caloriche!
@ Tea: se vuoi puoi iscriverti alla newsletter…
@ Patrizia: ok e.. si accettano consigli per migliorarla!
@ Raffa: non sei tipo S. Gennaro “provare per credere”??
@ Annamaria: grazie del consiglio! Proverò a rifarla con la tua dose!
Io avrei messo meno uova
La mia ricetta della girella è: 2 uova e 1 tuorlo, 200 farina, 150 zucchero, 150 latte 1/2 bustina lievito e aroma a piacere.
Infornare per circa 1/2 ora a forno tiepido.
Spalmare la nutella e arrotolare con mani umide.
:razz: ;-) :razz: che buoni…non li ho fatti però sento già che sono buoni :!:
Bhè direi che proverò sicuramente a farla, vedrò se è così buona come sembra!!!
Buonissime quando hai nuove ricette con la nutella avvisami!!!
Bontà infinita di girella, ieri le ho comprate ed ho visto che hanno pure poche calorie, praticamente un centinaio!