Ricetta Fusilli patate zucchine e pomodoro
La ricetta dei fusilli patate zucchine e pomodoro. L’altro giorno non sapevo cosa fare per pranzo… avevo due zucchine ma non sapevo come abbinarle così… approfittando anche dell’aria più fresca, ho fatto questa pasta con patate, zucchine e pomodoro… era piccantina e cremosa… anche mia madre è rimasta più che soddisfatta!
Ingredienti fusilli patate zucchine e pomodoro per 2 persone
– 200 gr. di pasta formato fusilli
– 2 zucchine
– 1 patata di media grandezza
– 1/2 dado vegetale
– cipolla
– peperoncino
– olio
– 4/5 pomodorini
– parmigiano grattugiato
Preparazione fusilli patate zucchine e pomodoro
In una padella con un po’ di olio e un po’ di acqua mettere ad appassire la cipolla ed il peperoncino
Nel frattempo sbucciare la patata e tagliarla a cubetti
Quindi aggiungerla in padella con la cipolla
quindi coprire con un coperchio in modo da far friggere la patata sia esternamente che internamernte
nel frattempo lavare le zucchine, asciugarle e tagliarle a rondelle
quindi aggiungerle in padella con la cipolla e la patata a pezzetti
Coprire con un coperchio e far cuocere anche la zucchina
Nel frattempo lavare i pomodorini e tagliarli a pezzetti
Quindi aggiungerli in padella con le patate, le zucchine, la cipolla, un po’ di acqua e mezzo dado vegetale
Coprire con un coperchio e far cuocere per circa 10 minuti schiacciando di tanto in tanto le patate con una forchetta
Far finire di ritirare il pomodoro et voilà…
aggiungete i fusilli cotti in abbondante acqua salata e mescolate bene per far insaporire
Impiattate, guarnite con ciuffetto di basilico e servite!
Se di gradimento, spolverizzare con parmigiano grattugiato!
Ricette similari
Se ti è piaciuta Ricetta Fusilli patate zucchine e pomodoro condividila sui social.
Info per Ricetta Fusilli patate zucchine e pomodoro
Ricetta scritta daTempo totale: minuti
Persone: 2
Inserita nelle categorie
Tag: fusilli, patata, pomodorini, ricette con foto, zucchina
@ Barbara:
Ne sono lieta… ;-)
Le ricette “arrabattate” con quello che può esserci in casa stimolano sempre la creatività!!!
Ho fatto questa ricetta proprio oggi… :o
mmmm… davvero buona!!!! ;-)
la rifarò ancora… ;-) ;-) ;-)
Mi raccomando… anche la patata! La sua particolarità è che, schiacciandola quando è cotta, crea una sorta di crema che lega benissimo con il resto degli ingredienti… se penso a questa pasta, mi viene in mente un sugo di una massaia in una casa contadina!
Le zucchine con il pomodoro le abbiamo fatte spesso quest’estate, ma non avevamo pensato di condirci una pasta: davvero un’ottimo sugo!
baci baci