Ricetta friggitelli al pomodoro
Ricetta friggitelli al pomodoro. Avete presente quei piccoli peperoni allungati verdi e rossi che si trovano spesso al supermercato? Sono i friggitelli, chiamati anche friarielli, non sono piccanti (come potrebbe far pensare la forma allungata) bensì dolci e buonissimi!!!

Come dice il nome vanno fritti in padella… un tempo li mangiavo solo quando ero a Napoli da nonna ma per fortuna adesso li trovo facilmente anche al supermercato… ;-) Io li adoro… stavolta li ho fatti come contorno ma ci si può anche condire la pasta!!!

Ingredienti friggitelli al pomodoro per 3 persone
– 600 gr. di friggitelli (peperoni dolci piccoli verdi e rossi)
– 1 aglio
– olio di oliva
– 1/2 cipolla o scalogno
– sale
– 4-5 pomodori
– basilico
– peperoncino piccante (opzionale)
Preparazione dei friggitelli
Come cucinare i friggitelli. Lavate bene i piccoli peperoni verdi senza eliminare il picciolo

Sgocciolateli ed asciugateli bene, uno per uno, in un canovaccio pulito…

in modo da non far schizzare olio oltre il necessario quando andrete a friggerli…

Versare in una padella dell’olio d’oliva e fate soffriggere delicatamente uno spicchio di aglio tagliato a metà

Aggiungete i friggitelli

Coprite con un coperchio e fate cuocere i friggitelli mescolando di tanto in tanto… l’olio li farà friggere, l’umidità prodotta dal coperchio tenderà a farli appassire

Continuate la cottura finchè i friggitelli non sono belli coloriti e appassiti, eliminate l’aglio e regolate di sale

A questo punto mettete i peperoni friggitelli in un piatto

Nella padella in cui avete fritto i friggitelli, mettete un altro po’ di olio e fate appassire delicatamente la cipolla (o lo scalogno) a pezzetti aggiungendo un po’ di acqua

Aggiungete i pomodori lavati e tagliati a pezzetti e, se di gradimento, aggiungete anche un po’ di peperoncino piccante

Fate cuocere i pomodori, regolate di sale, aggiungete il basilico a pezzetti

Quando il pomodoro è a fine cottura aggiungete i peperoni friggitelli precedentemente fritti, mescolate e fate insaporire

Impiattate e servite…

Buon appetito!! con questi friggitelli al pomodoro

Ecco altre due ricette che utilizzano come ingredienti i peperoni piccoli verdi:
- Spaghetti con seppioline, friggitelli e peperone dolce in fiocchi
- Ricetta delle tagliatelle con pesce spada, friggitelli e pomodorini.

Ricette similari
Se ti è piaciuta Ricetta friggitelli al pomodoro condividila sui social.
Vota la ricetta
Info per Ricetta friggitelli al pomodoro
Ricetta scritta daTempo totale: minuti
Persone: 3
Inserita nelle categorie
Tag: friggitelli, pomodoro, ricette con friggitelli
Un accorgimento importante per chi ha problemi di digestione o di diverticoli: aprire i friggitelli togliere i semi operazione semplicissima e eventualmente togliere il filamento bianco e poi procedere come da ricetta: ottimi a condire gli spaghetti, ottimo contorno con la cotoletta alla milanese etc.
I friggitelli sono ottimi anche, una volta fritti e salati, con una mini spruzzatina
di aceto di mele, lasciare evaporare un attimo e voilaaa.
BUON APPETITO
: Grazie del consiglio, io non sapendo come cucinarli, ho sempre tolto i semi, da noi in svizzera sono poco conosciuti. Sono buonissimi
buona giornata.
Sonia
@ Gaia: Grazie della visita e del commento! In effetti hai proprio ragione! La pasta condita con i friggitelli è buonissima…. di recente ho fatto dei taglierini con friggitelli gamberi e pomodorini… buonissimi!!! Ricetta e foto subito rubate qua e là nei blogger copioni… ;-)
Grazie per i tuoi consigli!
Brava, complimenti, buonissima e semplice ricetta!
Devo dire che anche la pasta fredda condita con i friggitelli al pomodoro è una vera leccornia, soprattutto se di farro!
@ Santa Elera:
Pensa che noi abbiamo anche la pianta di friggitelli in terrazza!!! Ed è anche molto produttiva! Grazie del commento e a presto!
Buonissimi li ho provati e sono veramente deliziosi, valgono proprio la pena prepararli.