Si sa, i fiori di zucca fritti si fanno in mille modi.. chi fa la pastella con l’uovo, chi la fa senza uovo ma con l’olio, chi la fa senza olio nè uovo, chi li passa prima nella farina e poi nell’uovo per poi passare a friggerli… mille ricette diverse e vengono sempre ottimi! Stavolta, visto il caldo imperante, vi propongo questa versione light senza uova nè olio nella pastella ma solo farina, sale e con un po’ di acqua frizzante per un fiore di zucca fritto… leggero, gonfio e croccante!


Ingredienti fiori di zucca fritti
– fiori di zucca
– farina
– sale
– pepe
– acqua frizzante fresca
– olio per friggere (d’oliva o di semi di arachide)
– qualche foglia di basilico
Preparazione fiori di zucca fritti
Pulire i fiori, aprendo il calice del fiore ed eliminando il pistillo centrale, eliminare il gambo e e i filamenti quindi lavarli

Preparate gli ingredienti per la pastella ed una ciotolina

Nella ciotolina mettete un po’ di farina ed il sale e aggiungete a poco a poco l’acqua frizzante

Mescolate bene con una forchetta, per far sciogliere la farina ed evitare grumi

Aggiungete acqua frizzante fredda fino ad ottenere una pastella per fiori di zucca nè troppo densa nè troppo liquida cui aggiungerete pepe e basilico a pezzetti

Mescolate bene e la vostra pastella senza uova è pronta.

Sgocciolate e asciugate i fiori, quindi immergetene pochi per volta i fiori nella pastella

aiutatevi con una forchetta affinché tutti i fiori risultino immersi nella pastella

In una padella mettete a scaldare abbondante olio per friggere e, quando è bollente, buttatevi a friggere un po’ di fiori di zucca per volta

Fateli dorare da entrambe le parti

Quando sono dorati sgocciolateli con una schiumarola e fate assorbire l’olio in eccesso su dello scottex o della carta assorbente

Togliete il foglio di carta assorbente e serviteli!


Buon appetito! Con questa ricetta fiori di zucca fritti. Ti potrebbe interessare anche le patatine fritte con poco olio. Se ti è piaciuta la ricetta dei fiori di zucchina fritti condividila sui social.


Provato. Buonissimi. Grazie per la ricetta
Buonissimi e poi il basilico gli dà un sapore squisito!