Ricetta Filetti di cernia al limone

Particolare filetti di cernia al limone

Filetto di cernia

I filetti di cernia al limone una ricetta ispirata dalla necessità di ripristinare l’aquilibrio gastro-intestinale post Sharm El Sheikh… insieme al Risotto alla pescatora è stata proprio una cena utile ma con sapore (e non modello malato in ospedale)!! E visto che era proprio saporita e delicata, la rifarò più spesso… ;-) ovviamente si può fare anche con filetti di pesce di tipo diverso.. ;-)

Ingredienti cernia al limone per 2 persone

– 4 filetti di cernia
– succo e buccia di 1 limone (meglio se di Sorrento o comunque non trattati!)
– olio d’oliva
– farina per infarinare
– prezzemolo
– sale (io ho usato il sale aromatizzato di Cervia, regalo di una zia)

Preparazione filetti di cernia

Prendere il limone, lavarlo e sciacquarlo, asciugarlo quindi togliere la buccia con un pela-patate, cercando di non asportare anche la parte bianca del limone

Buccia del limone

A questo punto mettete le bucce nel frullatore del mixer con 3-4 cucchiai di olio e azionatelo…

Olio e limone frullati insieme

Le bucce non si devono frullare modello composto papposo ma solo qualcuna ne deve risultare sminuzzata… lo scopo è solo far insaporire in breve tempo l’olio con il profumo e il sapore di limone. Se avete molto tempo e preferite potete mettere le bucce di limone a insaporire nell’olio per 2-3 ore senza utilizzare il mixer

Olio insaporito con bucce di limone

A questo punto prendete i filetti di cernia (scongelati) e asciugateli bene (soprattutto se erano surgelati, rimangono molto acquosi)

Filetti di cernia da preparare

Infarinateli bene

Filetti di cernia infarinati

Prendete una padella e versatevi metà dell’olio al limone, con o senza le bucce, secondo preferenza (io le ho lasciate perchè soffriggendo rilasciano ancora di più il loro aroma). Fate quindi colorire i filetti di cernia sia da un lato…

Filetti di cernia a colorire

… che dall’altro!

Filetti di cernia rosolati da entrambi i lati

A questo punto aggiungere il succo del limone, il resto dell’olio aromatizzato al limone e regolare di sale

Aggiuta succo di limone ai filetti di Cernia

Far ritirare un po’ il sughetto in modo da far insaporire quindi spolverizzare i filetti con il prezzemolo tritato

Filetti di cernia al limone in padella

Mettete i filetti di cernia al limone sul piatto da portata e servite! Se avevate tolto le bucce di limone, guarnite con fettine di limone!

Primo piano filetti di cernia al limone nel piatto chiaro

filetto di cernia al limone

3.5/5 (17 Recensioni)

14 commenti su “Ricetta Filetti di cernia al limone”

  1. Ho fatto la ricetta della cernia al limone ed è venuta squisita e leggera. L’ho fatta in barca ed anche i miei amici marinai l’hanno gradita molto. Grazie la rifarò sicuramente

  2. Ero alla ricerca di una ricetta per i filetti di Cernia e voilà, che bella ricetta!
    Semplice e piena di profumo.
    La vado a fare immediatamente!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto