Ricetta Fettuccine Filotea con vongole e broccolo romanesco (o cavolo cimoso)


Queste fettuccine con vongole e broccolo romanesco sono l’ispirazione di un giorno di spesa al supermercato… avevo voglia di mangiare una bella pasta alle vongole, poi ho visto il broccolo romanesco e… sarà per il suo colore verde chiaro brillante, sarà per la sua forma piramidale che si ripete e che mi ricorda l’albero di Natale… insomma, mi sta simpatico, e quando lo trovo al supermercato lo compro, anche solo per simpatia! Così l’ho preso e ho subito pensato di farci una bella pasta con vongole e broccolo romano approfittando delle fettuccine Filotea che aspettavano un’occasione DOC per essere gustate!
Ingredienti fettuccine vongole e broccoli
– 200 gr. di fettuccine Filotea
– 600 gr. di vongole o arselle
– 300 gr. di broccolo romanesco (o cavolo cimoso)
– 1 spicchio d’aglio
– peperoncino
– olio extravergine d’oliva
– sale
– prezzemolo tritato
- Pasta all'uovo artigianale. Materie prime 100% Italiane.
- Spedizione Gratuita per ordini superiori a 59 Euro
- Antica ricetta delle nonne marchigiane.
Preparazione fettuccine vongole e broccoli
Innanzitutto mettete le vongole a spurgare in acqua e sale (circa 35 gr di sale ogni lt di acqua) al fresco

Ed ecco l’adorabile broccolo romanesco.. che però fa anche bene perché contiene antiossidanti, vitamina c, fibre e carotenoidi.

Tagliatene alcune rosette

Tagliatele a pezzetti e lavatele bene

In una padella fate soffriggere l’aglio tritato ed il peperoncino a pezzetti nell’olio

Aggiungete quindi il broccolo romanesco a pezzetti

Salate e cuocete coperto per 12/15 minuti (il broccolo dovrà risultare morbido)

Mettete in padella le vongole (le mie sono arselle) dopo averle sciacquate sotto acqua corrente

Coprite con un coperchi0 e fate aprire le vongole a fiamma vivace (occorreranno altri 10/12 minuti)

Nel frattempo cuocete le fettuccine filotea in abbondante acqua salata, scolatele e saltatele in padella con le vongole ed il broccolo romanesco; se necessario aggiungete un filo di olio a crudo

Impiattate e servite aggiungendo un po’ di prezzemolo tritato fresco!

Buon appetito!

E buona digestione!

Nella mia cucina:
– piatto trasparente con decoro oro sfumato della IVV-Industria Vetraria Valdarnese
– posate Fusion di Villa d’Este Home Tivoli
Ricette similari
Se ti è piaciuta Ricetta Fettuccine Filotea con vongole e broccolo romanesco (o cavolo cimoso) condividila sui social.
Info per Ricetta Fettuccine Filotea con vongole e broccolo romanesco (o cavolo cimoso)
Ricetta scritta daTempo totale: minuti
Persone: 3
Inserita nelle categorie
Tag: arselle, broccolo romanesco, broccolo romano, cavolo cimoso, Fettuccine, Filotea, Industria Vetraria Valdarnese., IVV, vongole
Un piatto superlativo!