La pasta panna e tonno con pomodoro è una ricetta semplice e molto saporita… anche per una pasta al volo con degli ospiti… infatti la pasta al tonno con l’aggiunta di panna ha un sapore molto delicato, ricorda un po’ la pasta al salmone… per un successo garantito!!!


Iniziamo la ricetta della pasta panna e tonno.
Ingredienti per la pasta panna e tonno 2 persone
– 200 gr di pasta formato farfalle
– 1 scatoletta piccola (80 gr) di tonno
– 100 ml di passata di pomodoro
– 1/2 confezione di panna da cucina
– 1/2 cipolla
– 1 spicchio d’aglio
– prezzemolo
– olio
– sale
– peperoncino
– timo (opzionale)
– maggiorana (opzionale)
Preparazione farfalle al tonno e panna
Preparare la cipolla, l’aglio, il prezzemolo ed il peperoncino su un tagliere

Preparare un battuto con tali ingredienti

Mettere il battuto in padella con l’olio a soffriggere

Aggiungere il tonno sgocciolato e sbriciolato

Far cuocere il tonno pochi minuti amalgamandolo al soffritto

A questo punto aggiungere il pomodoro passato e regolare di sale

Far cuocere a fuoco lento fino a che il pomodoro non si è ritirato

Nel frattempo mettere a cuocere la pasta in abbondante acqua salata; a fine cottura pasta aggiungere la panna al sugo di tonno e far amalgamare

Scolare la pasta al dente e versarla nella padella con il sugo di tonno e panna

Saltare la pasta in modo da farla insaporire…

Impiattare e servire cospargendo con prezzemolo tritato… e buon appetito!

Se di gradimento, si può spolverizzare o saltare in padella con timo e/o maggiorana
Buon appetito! Se ti è piaciuta la ricetta delle farfalle tonno e panna condividila sui social. Ti potrebbe interessare anche la ricetta della pasta con tonno all’arrabbiata.

Scusa con cosa posso sostituire la panna? Vorrei la ricetta più light. Con il latte o la ricotta? Grazie.
@ Malgorzata: concordo, il sapore del tonno si ingentilisce parecchio in questo modo… grazie del commento e della visita!
@ Mayla: ed io proverò la tua variante!
Io la faccio: tonno, panna e piselli ma in bianco!! Proverò la variante che sembra altrettanto buona!!! :lol:
Complimenti, normalmente con difficoltà mangiavo tonno con pomodoro… l’idea con la panna è stata meravigliosa… mi è piaciuto molto!!!
GRAZIE:))) Buona giornata!!!
@ Grongeros62: non è una ricetta particolare ma se l’hai gradita mi fa piacere!!! A volte basta poco per accontentare i commensali… :-)
;-) Con gli amici un successone.
Grazie
Le foto non sono una gran bellezza… ma il sapore è buono perchè la panna ingentilisce il sapore del tonno! ;-)
Davvero buone!!
Oggi le preparerò :)
Molto buono grazie =D :grin: