Le farfalle gratinate con funghi Champignon e Camoscio D’Oro sono un piatto unico che ho improvvisato scorsa settimana a pranzo; il mio bimbo è crollato subito dopo aver pranzato (presto, come al nido) ed io non avevo voglia di preparare troppe portate solo per me. Così mi sono preparata questo piatto super goloso ma completo… pasta, formaggio, funghi tutto in porzioni decisamente abbondanti! E mentre facevo gratinare la pasta in forno (adoro la crosta del formaggio gratinata) ho iniziato a rimettere la cucina… così quando ho finito da mangiare mi era rimasto anche poco da fare!
Ingredienti per 1 persona:
– 100 gr di farfalle biologiche (io Pasta Toscana)
– 3/4 funghi champignon
– mistichella de L’orto degli aromi (acquistabile su Dfstore.it)
– 1 spicchio d’aglio
– olio extravergine d’oliva
– 80/100 gr. di formaggio a pasta molle (io Camoscio d’Oro)
– sale
Preparazione:
Prendete i funghi champignon
Con un coltellino, partendo dal bordo inferiore della cappella, sollevate la pellicola che ricopre il fungo e tiratela verso il centro della cappella. Eliminate la parte terrosa dai gambi; se rimangono altre parti terrose pulitele con l’apposita spazzolina o con un panno inumidito
Tagliateli quindi a fette
In una padella con poco olio fate soffriggere delicatamente l’aglio a pezzetti
Aggiungete quindi i funghi affettati in padella e un po’ di sale
Coprite con un coperchio e fate cuocere per 3/4 minuti
Aggiungete il Camoscio d’Oro a fettine (lasciandone alcune da mettere sopra la pasta al momento di gratinare) e la mistichella (un mix di spezie quasi alloro, rosmarino, prezzemolo, basilico, salvia, timo, menta)
coprite e fate sciogliere il formaggio
Nel frattempo cuocete la pasta in abbondante acqua salata, scolatela al dente e versatela in padella con il condimento
Saltatela bene in padella quindi mettetela in una pirofila o in una cocotte, coprite con il rimanente formaggio a fette e aggiungete altra mistichella se di gradimento
Infornate a 180° per circa 10-15 minuti
O comunque fino a quando saranno gratinate secondo il vostro gusto
Buon appetito!
Altre ricette di primi piatti
Pasta e patate facile da realizzare
Ricetta Risotto con il lampredotto
Rigatoni con pancetta, olive, pomodorini e pecorino semistagionato di Pienza