Farfalle con agretti, arancia e fiori di cavolo nero

Farfalle con agretti e arancia

Farfalle con agretti, arancia e fiori di cavolo nero

Anche se ormai fuori stagione, oggi vi propongo questo piatto di farfalle con agretti, arancia e fiori di cavolo nero realizzato all’inizio di maggio. Degli agretti vi avevo già parlato qualche tempo fa, quando vi avevo proposto gli spaghetti con agretti, curcuma e coriandoli di peperone con gli agretti che mi aveva portato mia zia dal Vadarno. Gli agretti, noti anche come barba di frate barba di cappuccino o barba del Negus o roscani, sono una pianta erbacea tipica di marzo, aprile e inizio maggio, venduta a mazzetti, che si presenta con foglioline lunghe (tipo erba cipollina). Questa seconda ricetta che vi propongo con gli agretti, altrettanto veloce e saporita, è quella che mi aveva consigliato zia… in effetti il sapore dolce delle arance primaverili si sposa benissimo con il sapore leggermente acidulo degli agretti. A decorare il piatto, qualche fetta di arancia e, tocco personale, qualche fiore di cavolo nero,  regalo di qualche piantina di cavolo nero abbandonata e dimenticata in terrazza!

Ingredienti per 2 persone:
– 200 gr. di pasta (io farfalle Bio Granoro)
– 150 gr. di agretti (quantità indicativa, io sono andata ad occhio)
– 1 arancia dolce e succosa
– un pezzetto di cipolla
– un po’ di vino bianco
– un cucchiaino di curcuma (opzionale)
– sale
– olio extravergine d’oliva (io Dedicato Granoro)

Per guarnizione:
– 1 arancia a fette
– fiori di cavolo nero

Preparazione:

Pulire gli agretti, tagliateli a pezzetti e lavateli bene per rimuovere i residui di terra

Farfalle, agretti, arancia e cipolla

Tagliate la cipolla e pezzetti e mettetela a soffriggere delicatamente in padella con olio extravergine d’oliva

Cipolla a pezzetti in padella con l'olio

Quando la cipolla inizia a soffriggere vivacemente, aggiungete un po’ di acqua per farla appassire senza bruciare

Cipolla appassita in padella

Unite gli agretti e salare

Aggiunta agretti in padella

sfumare con il vino bianco e far cuocere coperto per 7/8 minuti; nel frattempo spremete l’arancia e raccoglietene in succo (senza semi) in una ciotolina

Agretti a metà cottura

Unite il succo di arancia e, se di gradimento, la curcuma (io non l’ho messa)

Aggiunta succo di arancia

Fate cuocere altri 6/7 minuti; nel frattempo cuocete le farfalle al dente, scolatele e saltatele in padella con gli agretti e un filo di olio extravergine

Farfalle saltate con gli agretti

Impiattate e servite decorando con fette di arancia secondo gradimento

Pasta con agretti e arancia

Io ho aggiunto anche qualche fiore di cavolo nero!

Pasta con barba di frate, arancia e fiori di cavolo nero

Buon appetito! Sul sito trovate molte altre ricette primi piatti e idee appetitose.

Pasta con agretti, arancia e fiori di cavolo nero

5/5 (1 Recensione)

Continua a leggere su Ideericette

1 commento su “Farfalle con agretti, arancia e fiori di cavolo nero”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto