La pasta alla crudaiola è uno dei miei piatti preferiti in estate. La particolarità di questa ricetta semplice deriva dal fatto che la pasta appena scolata viene condita solo e soltanto con ingredienti crudi e del buon olio extravergine di oliva per esaltare al massimo i sapori estivi dei suoi ingredienti. Può essere servita tiepida o fredda, a seconda delle preferenze.

Per me è perfetta a temperatura ambiente, ma è buona anche fredda, dopo opportuna permanenza in frigo fino al momento di essere servita. La mia crudaiola è molto patriottica: il rosso dei pomodorini, il bianco della mozzarella, il verde della rucola (del mio terrazzo), del basilico e delle olive. Rispetto ai formati di pasta, mio figlio adora le farfalle ma sono ottime anche le penne alla crudaiola o gli spaghetti alla crudaiola.

Ovviamente ciascuno prepara la crudaiola con gli ingredienti che preferisce… c’è chi mette la burrata, chi le mozzarelline, chi altro formaggio, chi le zucchine, chi i funghi (sempre crudi), chi i pinoli, chi la valeriana/songino, chi aggiunge aglio crudo, chi origano… voi come la preparate? Seguite i vostri gusti… otterrete sempre un piatto velocissimo, colorato, leggero, estivo e saporito!
Ingredienti per 3 persone:
– 200 gr. di farfalle (io Pasta Toscana)
– 10/15 di pomodorini
– olive verdi e nere a rondelle (io Citres)
– un mazzetto di rucola
– olio extravergine d’oliva
– qualche foglia di basilico
– sale
Come fare le farfalle alla crudaiola
Prendete tutti gli ingredienti: lavate i pomodorini, la rucola e il basilico

In una ciotolina mettete i pomodorini e la mozzarella tagliati a pezzetti, le olive tagliate a rondelle e rucola e basilico tagliati a pezzetti

Aggiungete sale e olio extravergine d’oliva

Trasferite in una zuppiera da portata e mescolate con la pasta appena scolata (rigorosamente al dente)

Se servite la pasta diverse ore dopo averla scolata vi conviene passarla sotto acqua fredda per bloccarne la cottura ed evitare che diventi scotta!

Buon appetito! Con le farfalle alla crudaiola, se ti è piaciuta questa ricetta condividila sui social. Ti potrebbe interessare altre ricette di primi piatti estivi.

Semplice e buonissima. Poi con questo caldo è perfetta! Le foto bellissime rendono il tutto molto invitante e seguendo le foto passo passo sembra di essere in cucina con te.