Ricetta Fagottini di carpaccio con melanzane e formaggio al Barolo
Chi conosce me e Fabio lo sa… io non amo molto la carne sottile all’olio (le “solette”, per intendersi tra toscani) mentre Fabio la adora; Fabio non mangia i funghi che io amo da impazzire (sembra una dichiarazione d’amore!!)… così l’altra sera, dovendo “smaltire” dei funghi pioppini e 2 mini melanzane della nostra pianta in terrazza, mi sono dilettata in due piatti distinti.. solette per lui, funghi per me… con base comune melanzane e formaggio (anche se due tipi diversi)… oggi vi posto la cena di Fabio, prossima ricetta la mia cena!! Fabio ha molto gradito questi involtini, in cui il sapore della carne è insaporito dal ripieno con melanzane fritte ed il formaggio stagionato al barolo che ha un sapore intenso. Io, incuriosita, ho assaggiato da lui… ed avendo gradito il ripieno cremoso e saporito, la prossima volta, li rifaccio per entrambi!
Ingredienti per 1 persona:
– 4 fettine di carne da carpaccio
– 15-20 pezzetti di melanzana
– formaggio Occelli al barolo
– olio extravergine di oliva
– insalatina mista
– sale
– stuzzicadenti per chiudere i fagottini
Preparazione:
Ecco le due mini melanzane autoprodotte in terrazza e raccolte pochi giorni fa, a fine ottobre… alla faccia della stagione! Sono piccole ma sode…
Tagliare a cubetti le melanzane (le ho tagliate entrambe, tanto mi servivano le melanzane anche per la prossima ricetta)
In una padella scaldare dell’olio extravergine di oliva quindi aggiungere le melanzane a pezzetti
Friggere i cubetti di melanzana, salando e coprendo con un coperchio, fino a quando sono belli dorati
Prendete il formaggio al barolo.. . questo di Occelli, prodotto da latte di vacca e capra, viene stagionato molto a lungo nelle cantine di Valcasotto e poi affinato per altri due mesi in vinacce di Langa arricchite con vino Barolo… provate a immaginare la stagionatura…
Su un tagliere disporre le fette di carne da carpaccio… come vedete ho ricambiato tagliere… questi taglieri Joseph Joseph oltre che utili, essendo coloratissimi, mi mettono allegria!
Sopra ogni fetta mettete 4/5 pezzetti di melanzana fritta (dipende da quanto è grande la fetta) e dei pezzetti di formaggio al barolo; non salate l’interno perchè il formaggio è già saporito
Arrotolate la carne e ripiegate sotto la carne laterale; fermate il tutto con due stuzzicadenti in modo che i fagottini non si aprano
Ed ecco i nostri fagottini di carpaccio ripieni di melanzane e formaggio al barolo da cuocere
Scaldate la padella nella quale avete cotto le melanzane, quindi mettetevi a cuocere i fagottini, salandoli (senza esagerare)
Coprite con un coperchio e lasciate cuocere, girando i fagottini da entrambi i lati, fino a quando sono coloriti… vedrete anche il formaggio che si scioglie fuoriuscire dai fagottini… slurp…
Servite i fagottini su un letto di insalata condita con sale e olio
Mi fanno gola solo a vedere il ripieno!
Buon appetito!
Info per Ricetta Fagottini di carpaccio con melanzane e formaggio al Barolo
Ricetta scritta da ilTempo totale: minuti
Persone: 1
Inserita nelle categorie
Tag: carpaccio, formaggio al barolo, melanzana, melanzane, Occelli
Cerca Ricette
Non hai trovato la ricetta che cercavi? prova a scrivere gli ingredienti qui sotto:
Lascia un commento
4 Commenti on "Ricetta Fagottini di carpaccio con melanzane e formaggio al Barolo"
Ciao! ti devo fare i complimenti per questa ricetta…
Mmmh la farò domani! Brava.
In tutte le famiglie che si rispettano ci sono i soliti divari! :) stessa cosa anche da me.. io non amo la carne mentre Andrea vivrebbe solo di quella.. fagottini deliziosi e golosi questi! da provare:) un bacione:*
Fate sempre delle ricettine sfiziose e particolari… e mi piace un sacco che le spiegate passo passo!
Baci.
Questi involtini devono essere gustosissimi, me li segno, a casa mia saranno molto graditi! un bacione…