I fagottini di bresaola sono un finger food molto semplice da preparare, di sicuro impatto e anche molto versatile visto che ogni fagottino può essere farcito secondo gradimento con un effetto sorpresa (cremoso, pastoso, saporito, agrodolce) da non sottovalutare. Oggi ve li propongo con un ripieno a base di Occelli in foglie di Castagno (formaggio a pasta dura molto pastoso e saporito), foglie di rucola e un po’ di perle di aceto balsamico, delle sfere perfette che racchiudono al loro interno tutto il sapore dell’Aceto Balsamico di Modena. Una preparazione semplicissima ma sfiziosa e molto gustosa!
Ingredienti per 4 involtini:
– 12 fette di bresaola piccole (o 4 grandi)
– formaggio Occelli in foglie di Castagno
– foglie di rucola
– perle di aceto balsamico di Modena IGP Giuseppe Giusti
– erba cipollina per legare i fagottini
Nella mia cucina:
– vassoio rettangolare trasparente All in One IVV Industria Vetraria Valdarnese
Preparazione:
Prendete una fettina di bresaola, se dovesse risultare troppo fine o troppo piccola per ricavarne dei fagottini potete sovrapporne 2 o 3
Mettete al centro un cubetto di formaggio
Aggiungete la rucola lavata, asciugata e tagliata a pezzetti… io ho utilizzato le forbici trita odori I genietti che, grazie alle lame multiple, tagliano più velocemente!
Aggiungete un po’ di perle di aceto balsamico (sembrano caviale e invece sono caviale di aceto balsamico) o, in alternativa, qualche goccia di aceto balsamico
Chiudete la bresaola a fagottino, premendo delicatamente con le dita intorno per dare la forma… legate con un filo di erba cipollina per mantenere la forma
Cercate di aprire un po’ la parte superiore del fagottino per renderlo esteticamente più carino
Se volete potete servire in un piatto lungo con qualche altro pezzetto di formaggio, foglie di rucola, gocce di aceto balsamico e magari qualche fiore di rosmarino! Buon appetito!