Il cous cous è un alimento a base di semola di grano duro, tipico della cucina del Maghreb (Nord Africa) e anche della Sicilia. Si tratta di un alimento leggero e saporito, dalla consistenza soffice e granulosa, simile a quella del riso. Il cous cous viene preparato facendo bollire dell’acqua e poi versandovi sopra la semola di grano duro, che viene mescolata finché non si gonfia e non assorbe l’acqua. Una volta cotto, il cous cous può essere condito con diverse salse, spezie, verdure o carne a piacere, oppure gustato da solo come piatto unico. In questo caso viene condito e adattato alla cucina italiana, il cous cous con tonno, zucchine e pomodorini che ne deriva è un piatto leggero e gustoso che unisce il sapore del tonno alle note fresche e aromatiche delle verdure. .


Iniziamo la preparazione del cous cous con tonno zucchine e pomodorini.
Ingredienti per cous cous 1 persona
– 100 gr. di cous cous
– 100 ml. di acqua
– 1 pezzetto di dado vegetale
– 1 zucchina piccola
– 1 scatoletta di tonno
– 1 cucchiaino d’olio
– 1 pezzetto di burro
– pomodorini
– basilico a pezzetti
– sale (se necessario)
– 1 ciuffetto di menta (o basilico) per guarnire
Preparazione cous cous tonno zucchine e pomodori
Pesare il cous cous e metterlo in un piatto

Mettere a scaldare l’acqua e l’olio in un pentolino con un pezzetto di dado

Nel frattempo tagliare la zucchina a listarelle

Quindi metterle a friggere in una padella con un po’ d’olio

e farle dorare secondo gradimento

Quando il brodo di dado è bello caldo versarlo nel piatto con il cous cous

Lasciar gonfiare il cous cous per qualche minuto, quindi aggiungere un pezzetto di burro

Mescolate bene quindi cercate di separare i chicchi con una forchetta

Aggiungere quindi il tonno sgocciolato e schiacciato con una forchetta

Mescolare bene e aggiungere parte dei pomodorini lavati e tagliati a metà

Aggiungete il basilico spezzettato

Infine aggiungere le zucchine, mescolare e guarnire con qualche altro pomodorino

Guarnite con una fogliolina di menta o basilico!

Buon appetito! Con questo cous cous con tonno zucchine e pomodorini. Ti potrebbe interessare altre ricette con cous cous.

Il cous cous è un alimento versatile e adatto a diverse diete, stimola l’intestino e, grazie all’elevato apporto di fibre, aiuta il corpo a liberarsi della scorie pericolose che possono favorire la formazione di tumori, specialmente quello al colon
@ Bonaventura:
:mrgreen: fiuuu.. l’ho scampata bella!!! ;-)
Comunque se trovi altri errori (ma spero di no) fammeli notare senza problemi… e se vuoi commentare le ricette dopo averle fatte tue… mi fa piacere!!
Scuse accettate, non mi hai rovinato nessuna cena importante nè la voglia di cucinare, anzi quest’ultima è aumentata! Non ti preoccupare, il sito lo continuerò a consultare! :mrgreen:
@ Bonaventura:
Sono davvero mortificata :oops: e ti devo tutte le mie più sentite scuse :cry: … spero di non averti rovinato una cena importante o la voglia di cucinare o di… guardare il mio sito :mrgreen: !!! Prometto che cercherò di starci più attenta (anche se in genere sono abbastanza precisa!)…
E se ti venisse voglia di mandarmi a quel paese.. lo capirei… :-)
Grazie ancora per i tuoi modi gentili e delicati nella segnalazione!
Comunque il risultato è stato soddisfacente, l’unica cosa è che ho dovuto sgocciolare il cous cous, dato che ho messo 1 litro e 25 ml di acqua! :-)
@ Bonaventura:
Ah ah ah…. mi sa che hai ragione… in effetti mi sono rintronata con le unità di misura.. visto che intendevo ml e scrivevo cl!! Ti ringrazio della segnalazione di errore così delicata e cortese (ti adoro!!!)… e mi scuso con tutti dell’errore! Vado a correggere!
La ricetta della casa produttrice scrive le seguenti proporzioni: 70 gr di cous cous e 70 ml di acqua
@Bonaventura:
No, cous cous e acqua in parti uguali va bene… caso mai sono io esagerata con le quantità! Diciamo che per una persona normale vanno bene 80 gr di cous cous e 80 cl di acqua! Cmq vai a occhio… metti meno acqua, quando è gonfiato lo giri e se senti che è ancora duro aggiungi altra acqua!
è la prima volta che mangio e cucino il cous cous, ma 125 cl di acqua non vi sembrano un pò troppi?
Io preferisco il cous cous tradizionale ;-) e non improvvisato con qualsiasi alimento. Addirittura la feta noooooooooo
Che bella ricetta!!!
Ho provato un cous cous freddo anche con della feta e la rucola…. tutto a crudo e molto light!!
Per chi invece è meno light consiglio di friggere sia melanzane che zucchine, metterle nel cous cous e condire tutto con salsa di soia… una meraviglia!!
Grazie e ciao!!!