
Una ricetta semplice ma saporita con le costolette di agnello che vengono accompagnate da carciofi a fettine cotti in padella che vengono fatti insaporire con il fondo di cottura delle costolette di agnello… il tutto rigorosamente nel tegame di coccio!!! Una ricetta gustosa al tempo stesso facile da realizzare.

Ingredienti costolette di agnello per 3 persone
– 6 costolette d’agnello
– 3 carciofi
– 3/4 fette di prosciutto crudo
– 1/2 bicchiere di vino bianco secco
– un pezzetto di burro
– olio extravergine d’oliva
– prezzemolo tritato
– 1 spicchio d’aglio
– sale
Preparazione costolette di agnello con carciofi
Prendete i carciofi ed eliminate le foglie esterne più dure

eliminate le spine ed il fieno

Pulite anche i gambi eliminando la parte più dura e mettete gambi e cuori di carciofo in una ciotola con acqua acidulata

Tagliate quindi i carciofi a fettine in 8 spicchi

In una padella con poco olio, fate soffriggere delicatamente 1 spicchio d’aglio in camicia

Quindi aggiungere i carciofi a fettine

Salate, coprite con un coperchio, abbassate la fiamma e portate a cottura (occorreranno 10 minuti), aggiungendo del prezzemolo tritato alla fine

Prendete quindi le fette di prosciutto

e tagliatele a striscioline

In un tegame (meglio se di coccio) fate sciogliere il pezzetto di burro in un filo di olio

quindi aggiungete il prosciutto tagliato a striscioline

e fatelo soffriggere un po’

Nel frattempo tirate fuori le costolette d’agnello

quindi sistematele nel tegame di coccio

Fatele rosolare a fuoco vivo prima da un lato

e quando sono bel rosolate, girarle dall’altro lato

Fatele rosolare anche dall’altro lato, sempre a fuoco vivace… vedrete quanto sughetto (olio) aumenterà nel tegame via via che il grassetto dell’agnello si scioglie

Bagnate con il vino bianco

Fatelo evaporare per 3/4 sempre a fiamma alta

Unite i carciofi

Fate insaporire tutto insieme a fuoco dolce… i carciofi si insaporiranno con il sughetto di cottura delle costolette di agnello!!! Ma se preferite una versione dietetica… potete eliminare parte del fondo di cottura!

Pronti per servire?

Buon appetito! con queste costolette di agnello con carciofi.


Ottime però io non ho messo il prosciutto crudo.
Complimenti per questo sito, veramente meraviglioso con ottime ricette semplici, buone genuine, con ricette di facile realizzazione ben spiegate e fotografate!!! Veramente complimenti.
Per una come me che adora cucinare per passione ti dico una cosa “mi sara’ difficile non entrare nel tuo sito e fare le tue ricette”
Ciao!!!
Deliziose le ho recentemente provate e sono buonissime!!!
Voglio consigliarti questa ricetta la adoro:
santacristina1946.it/cookbook/ricette/costolette-di-agnello-con-limone-e-salsa-di-menta
Ottime le costolette d’agnello con carciofi.
Le consiglio vivamente a tutti! :razz: :lol: