Corona di pizza alla parmigiana

La ghirlanda di pizza parmigiana è un modo alternativo ed originale di servire uno sfizioso antipasto a base di pizza. Perfetta da servire in caso di aperitivo tra amici, fa un gran figurone per la sua forma a corona/ghirlanda: può essere comunque servita già tagliata a pezzi e può essere farcita anche in modo misto (ogni petalo del fiore con una farcitura diversa). Al centro si possono anche mettere altri finger food (formaggi, affettati o quello che vi suggerisce la fantasia) oppure una pizza classica più piccola.

Corona di pizza parmigiana

Nel mio caso ho farcito la corona di pizza con pomodoro, melanzane, scamorza, formaggio grattugiato e ho messo al centro una ciotolina con delle ottime zucchine alla scapece (io adoro le verdure!). La dose che vi fornisco è per una corona dall’impasto sottile e croccante, se vi piace più morbida, gonfia e alta potete raddoppiare la dose e stendere il cerchio in modo che risulti più spesso.

Corona di pizza alla parmigiana

Potete usare anche l’impasto per pizza già pronto oppure della pasta sfoglia già pronta.. in quest’ultimo caso non sarà più una corona di pizza ma sarà comunque buona e saporita! Io ho impastato utilizzando il licoli ma vi scrivo la ricetta per l’impasto anche con lievito di birra e pasta madre!

Video realizzato da al.ta.cucina

Ingredienti per l’impasto:

Impasto con licoli:

– 240 gr. di farina (io farina Granoro di cui 120 gr. di farina 0 e 120 gr di farina Manitoba)
– 110 gr. di acqua
– 20 gr. di licoli attivo
– 1/2 cucchiaino di sale
– 1 cucchiaio di olio (io olio Granoro Dedicato)

Impasto con pasta madre:

– 230 gr. di farina (consiglio mix di 0 e manitoba)
– 110 gr. di acqua
– 30 gr. di pasta madre già rinfrescata
– 1/2 cucchiaino di sale
– 1 cucchiaio di olio

Impasto con lievito di birra:

– 250 gr. di farina 0
– 120 ml. di acqua
– 6 gr. di lievito di birra
– 1/2 cucchiaino di sale
– 1 cucchiaio di olio

Per la farcitura:
– 1 melanzana
– olio di semi di arachide
– passata di pomodoro
– scamorza o mozzarella
– pomodorini
– sale
– olio extravergine d’oliva
– semi di chia, papavero o sesamo secondo gradimento

Come fare la pizza parmigiana

Prendete la farine… io ho utilizzato farina 0 e farina manitoba che risulta indicata per le lunghe lievitazioni

Farina Granoro che viene setacciata nella ciotola

Setacciate la farina (per ossigenarla) in una ciotola capiente e pesate il licoli

Farina setacciata nella ciotola

Sciogliete il lievito nell’acqua tiepida, unite l’olio alla farina

Olio con farina e lievito sciolto nell'acqua

Aggiungete il lievito sciolto nell’acqua nella ciotola

Farina, olio, lievito e acqua nella ciotola

Iniziate ad impastare quindi unite il sale

Impasto per corona di pizza in preparazione

 Lavorate l’impasto fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo. Formate una palla e mettete a lievitare

Impasto per corona di pizza a lievitare

Lasciate lievitare fino al raddoppio… con il lievito di birra basteranno circa 2 ore, con pasta madre e licoli almeno 12 ore (io ho impastato la mattina e preparato la corona la mattina dopo). Tagliate la melanzana a pezzetti e friggetela in olio di semi di arachide.

Impasto lievitato e melanzana a cubetti

Con un pennello (io pennello chef ) spennellate di olio un foglio di carta da forno e stendete l’impasto a cerchio aiutandovi prima con le mani e poi con un mattarello (io mattarello I genietti)… io l’ho fatto abbastanza sottile ma voi potete fare un cerchio più piccolo

Impasto per corona di pizza steso

Trasferite l’impasto con la sua carta da forno sulla leccarda del forno e premendo centralmente con una ciotolina tracciate il segno di un cerchio interno

Cerchio sull'impasto creato con ciotolina

Quindi con un coltello ritagliate 8 spicchi (prima in 4 e ogni quarto a metà) senza oltrepassare i segni del cerchio. Nel frattempo preparate le melanzane precedentemente fritte (messe su dellqa carta asosrbente per assorbire l’olio in eccesso), la scamorza a pezzetti e la passata di pomodoro cui aggiungerete un pizzico di sale, un filo di olio e un po’ di basilico

Tagli interni per corona di pizza

Spalmate la passata di pomodoro a cerchio nella corona esterna senza avvicinarvi troppo ai bordi… io ho utilizzato lo spalmatutto I genietti!

Pomodoro spalmato sul cerchio esterno di impasto

 Disponete sempre a cerchio la melanzana fritta già salata e la scamorza a dadini. Terminate con una bella grattugiata di formaggio… io ho grattugiato a grana fine ma con la grattugia multifunzione I genietti potete scegliere se grattugiare a grana fina o grossa oppure a scaglie piccole o medie

Impasto con pomodoro, scamorza, melanzane e formaggio grattugiato

Iniziate a tirare delicatamente i triangoli di impasto dall’interno verso l’esterno

Lembi di impasto che vengono tirati verso l'esterno

A questo punto rialzate un po’ l’impasto esternamente e fate passare sotto il triangolo di impasto… il bordo esterno della pizza risulterà un po’ rialzato creando un piacevole effetto estetico

Corona di pizza da cuocere

Io ho terminato riempiendo ogni ansa scoperta della corona con una fetta di pomodorino; inoltre ho spennellato il lembo di pasta ripiegato verso l’esterno con olio e lasciato cadere un po’ di semi di chia

Corona di pizza alla parmigiana da infornare

 Infornate la vostra corona di pizza alla parmigiana a 180° per circa 25 minuti (regolatevi con il vostro forno)

Corona di pizza alla parmigiana sfornata

Servite mettendo qualcosa al centro della corona

Corona di pizza con melanzane scamorza e pomodorini

Anche tagliata a pezzi, versione monoporzione, fa la sua figura!

Corona di pizza con melanzane e scamorza a pezzi

Io ho servito la corona di pizza alla parmigiana su un piano rotondo in ardesia della Ilsa. Ti può interessare anche Metodo di cottura della pizza padella più grill.

Corona di pizza con melanzane scamorza e pomodorini a pezzi
5/5 (1 Recensione)

Continua a leggere su Ideericette

3 commenti su “Corona di pizza alla parmigiana”

  1. Ottima ricetta! Complimenti!
    Mi sorge una domanda:
    Al posto della melanzana, visto che non la mangio, cosa mi consigliereste di mettere?
    Grazie

    1. Puoi mettere quello che preferisci… zucchine, peperoni, wurstel, salsiccia, prosciutto cotto… è una pizza che può essere personalizzata secondo gradimento!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto