Ricetta Ciambella pere, cacao e nutella al microonde
Con questo ciambellone con pere e cacao, preparato al volo per la cenetta a 4 con Stefano e Nadia, ho rinnovato lo stampo a ciambella in silicone comprato poco dopo Natale… rispetto alla ricetta originale della Paneangeli, ho sostituito l’aroma di limone con un po’ di limoncello, ho messo un po’ più di latte e di cacao e ho aggiunto un po’ di nutella nell’impasto… era buonissimo e morbidissimo (credo grazie alla frumina)… orgasmico quando capitava in bocca la nutella… insomma, così buono che Stefano mi ha chiesto il bis per la prossima settimana!!!
Ingredienti ciambella pere e cacao
– 150 gr di burro a temperatura ambiente
– 125 gr zucchero
– 1 busta di vaniglina
– 3 uova
– 1 pizzico di sale
– 125 g farina
– 100 gr di frumina o fecola di patate
– 5-6 cucchiai di latte o latte q.b.
– un po’ di limoncello
– 1 busta di lievito Pane Angeli per microonde
– pangrattato
– 5-6 cucchiai di cacao amaro
– 1 cucchiaino di cannella
– 1 o 2 pere mature
– 5-6 cucchiai di nutella
– zucchero a velo Paneangeli
Accessori indispensabili:
– uno stampo a ciambella per microonde (in pirex o silicone)
Preparazione ciambella pere cacao e nutella
Lavorare il burro a crema
ed aggiungere zucchero, vanillina, uova e sale
Amalgamate bene gli ingredienti con l’aiuto di una frusta elettrica
Preparate il ciambellone in silicone e mescolate la frumina alla farina
Aggiungete all’impasto farina e frumina a cucchiaiate, alternandovi il latte
Mescolate in modo che non ci siano grumi e aggiungete un po’ di limoncello
Continuate a mescolare incorporando interamente la farina e la frumina e il lievito Pane degli Angeli, aggiungendo se necessario, altro latte
Imburrate lo stampo a ciambella in silicone (di circa 21 cm di diametro) e cospargetelo di pangrattato
Mettere i 2/3 dell’impasto nello stampo in silicone e versate sopra qualche cucchiaiata di nutella
Unire al resto dell’impasto il cacao setacciato e la cannella
ed amalgamate bene, aggiungendo, se necessario, un altro filo di latte per avere un impasto morbido
Distribuire l’impasto scuro sopra quello chiaro
e livellate bene con l’aiuto di un cucchiaio o un coltello
Sbucciare la pera, tagliarla in ottavi e levare il torsolo
Disporre quindi le fette di pere nell’impasto (a fette o a pezzetti, in verticale o in orizzontale.. fate vobis!)
Cuocere a microonde a 650 Watt con grill per 8 minuti (10 minuti se a 600 Watt)… se il dolce si scurisse troppo, terminare la cottura senza il grill. Lasciate raffreddare il dolce nello stampo prima di sformarlo e… notate i punti “nutellosi”… slurp…
Cospargere la torta raffreddata di zucchero al velo
Quindi… assaggiatela!!!
Devo dire che era davvero ottimo… con quella pera in bocca e quei pezzi di nutella libidinosa…
Ricette similari
Se ti è piaciuta Ricetta Ciambella pere, cacao e nutella al microonde condividila sui social.
Vota la ricetta
Info per Ricetta Ciambella pere, cacao e nutella al microonde
Ricetta scritta daTempo totale: minuti
Persone: 6
Inserita nelle categorie
Tag: cacao, cacao amaro, nutella, pera, pere, ricette di cucina con foto
Volevo provare domani la ricetta ma in casa non ho lievito per microonde se uso cremor tartaro per dolci puo andare bene? Inoltre volevo sapere il mio microonde ha funzione grill sopra sotto entrembi inoltre posso fare cotture una parte microonde e una parte grill la cottura che tu proponi è tutta grill e che tipo di grill. Ti ringrazio perché da poco ho questo microonde combinato con grill e ventilato e vorrei imparare ad usarlo al meglio anche per risparmiare tempo
STREPITOSA !!! Finalmente ho trovato il lievito per microonde. Dalle mie parti è poco commercializzato. Oggi ho fatto la mia prima torta col microonde seguendo questa ricetta. Sono molto soddisfatta! È davvero buonissimaaaa.
Grazie mille, questo sito è fatto talmente bene che persino io riesco a cucinare piatti buonissimi.
Simona