Ecco una ricetta semplice ma buonissima che ho scoperto di recente… il Casutin Occelli alla piastra! Il Casutin è un tomino di latte di vacca apprezzato sia come aperitivo, sia su insalate, ma ottimo anche caldo… al forno o sulla piastra…. anche per insaporire fettine di polenta o di pane abbrustolito. Io l’ho un po’ contaminato con il Sud approfittando delle cime di rapa (i friarielli) che mia mamma aveva già cotto in padella: ho messo un po’ di friarielli sul casutin, l’ho avvolto nel lardo e l’ho cotto alla piastra insieme agli altri friarielli aggiungendo un po’ di peperoncino fresco a pezzetti… il tomino è rimasto perfetto fuori.. una bella crosticina croccante… ma appena tagliato… un’onda di formaggio fuso è andata a mescolarsi con i friarielli… una libidine!!!
Ingredienti per 2 persone:
– 2 Casutin Occelli
– peperoncino fresco
– una decina di fette di lardo
– cime di rapa (dette anche friarielli)
– sale
– olio extravergine d’oliva
– uno spicchio d’aglio
Preparazione:
Pulite e lavate i friarielli quindi metteteli a cuocere in padella con un po’ di olio, aglio e peperoncino e sale; prendete quindi i casutin Occelli
Mettete un po’ di friarielli sul Casutin
Arrotolate intorno le fette di lardo in modo da “sigillare” i friarielli
Scaldate una padella o una piastra e mettetevi a cuocere il Casutin…. io ho utilizzato il piatto in ghisa smaltata con vassoio in legno della ILSA
Girate il casutin per farlo cuocere da entrambi i lati
Girate nuovamente il casutin
Impiattate e servite (io nel medesimo piatto in ghisa smaltata con il vassoio in legno a servire) con i friarielli di contorno e qualche pezzetto di peperoncino fresco a pezzetti
Pronti a tagliare il casutin?
Ed ecco l’onda di formaggio fuso travolgere i friarielli!
Nella mia cucina:
– bicchiere Bormioli acquistabile su CIS srl
Altre ricette di secondi piatti