Ricetta casatiello napoletano. Il casatiello è una torta rustica napoletana caratteristica del periodo di Pasqua!! La tradizione vuole che sia fatta per la “scampagnata” del lunedì di Pasquetta ma… è buono in ogni occasione! In questa ricetta l’impasto di partenza è quello del pane/pizza perchè ci era avanzato dell’impasto dopo aver preparato le pizze… quindi abbiamo aggiunto successivamente pepe, olio (o strutto, come da tradizione), salame, pancetta, prosciutto e formaggio e rilavorato l’impasto. Vi lascio subito la ricetta casatiello.
Se preparate l’impasto solo per il casatiello potete aggiungere subito olio (o strutto) e pepe e, solo dopo la prima lievitazione, i salumi e i formaggi! Infine, prima di passare alla ricetta una breve premessa… sarò anti-tradizionalista ma io il casatiello lo preferisco con l’olio al posto dello strutto… conferisce un odore più delicato ed un sapore più leggero! Buona Pasqua a tutti!
Ingredienti casatiello
– 250 gr. di farina
– 1/2 cubetto di lievito di birra
– acqua tiepida
– 50 gr. di salame
– 50 gr. di pancetta
– 50 gr. di prosciutto crudo
– 50 gr. di parmigiano a pezzetti
– 50 gr. di pecorino romano a pezzetti
– 30 gr. di strutto o 1/2 bicchiere di olio d’oliva
– sale
– pepe
– uova a piacere per guarnire
Preparazione casatiello napoletano
Impastate la farina con l’acqua intiepidita ed il lievito sbriciolato fino ad ottenere un impasto omogeneo (per le fasi dell’impasto guardare la ricetta del pane); far lievitare da 1 ora (estate) a 2 ore (inverno) lontano dalle correnti d’aria e vicino alle fonti di calore
Ti potrebbe essere utile
Nel frattempo preparate salame, pancetta, prosciutto crudo e formaggio tagliati a dadini
Riprendete l’impasto, aggiungere sale pepe e olio
Lavorare l’impasto in modo da far assorbire tutto l’olio
Spostate l’impasto su un tagliere o una carta da forno con un po’ di farina
Lavorate e stendete l’impasto dando una forma allungata e schiacciata; tenete da parte un po’ di impasto per fare le croci sulle uova
Mescolate salumi e formaggi
Disponete sopra l’impasto i salumi ed i formaggi tagliati a cubetti
Arrotolate e chiudete bene i bordi
Arrotolare nuovamente a formare un ciambella e disponete in una teglia oleata
Mettete sopra 1 uovo (o più) lavato esternamente sopra l’impasto
Formate delle croci di pasta sopra l’uovo (o le uova)
Fate lievitare da 1/2 ora (in estate) a 1 ora (in inverno)
Infornate a 180°/200° per circa 30/40 minuti
Fate intiepidire quindi tagliate a pezzi
Ovviamente l’uovo cotto… va sgusciato e mangiato!!
Buon casatiello a tutti! Se la ricetta casatiello napoletano ti è piaciuta condividila sui social.
Buonissimo!!! Lo faccio anche io, piccola variante, aggiungo qualche patata lessa all’impasto.
Wow che meraviglia O_O voglio provarlo!!! Siete fantastici :-D un abbraccio, Ros
Non lo conoscevo il casatiello! è una ricetta davvero splendida, complimenti.