Ricetta Casarecce al pesto di cavolo nero
Il pesto di cavolo nero… un pesto un po’ inusuale… da preparare senza dosi precise ma secondo il proprio gusto… con o senza aglio (io lo preferisco senza perché è più digeribile)! Adoro la mia regione, la Toscana, per aver fatto del cavolo nero un must della ribollita e quindi delle coltivazioni. Il cavolo nero è rude, come il freddo della stagione in cui cresce, verde scuro e bitorzoluto… ha un sapore intenso, è depurativo, antivirale, immunostimolante e soprattutto è buono! Ma il pesto di cavolo nero ha un sapore delicato… ovviamente pesto fatto con le foglie del cavolo a crudo… per me un pesto con le foglie cotte è una crema, non un pesto nel senso stretto del termine! So che qualcuno mi dirà… ma io non lo trovo! Vi dico solo che… se proprio ne avete voglia… trovate i semi… io lo sto coltivando in vaso (vaso grande) in terrazza ed ho ottenuto buoni risultati!
Ingredienti per 3 persone:
– 300 gr. di casarecce biologiche (io Pasta Toscana)
– foglie tenere di cavolo nero
– parmigiano reggiano
– pecorino romano
– mandorle in granella (io Eurocompany)
– 1 spicchio d’aglio (opzionale)
– olio extravergine d’oliva
– sale
Preparazione:
Prendete il cavolo nero
Mettete da parte le foglie più grosse e scure per altri utilizzi e utilizzare le foglie più tenere per il pesto
Lavatelo bene
Preparate le mandorle (o i pinoli, secondo preferenza)
Mettete in un mortaio parte della foglie di cavolo lavato e sgocciolato con un po’ di sale grosso
Iniziate a pestare il cavolo con il sale utilizzando un pestello (io ho utilizzato il pestello multiuso I Genietti)
Piano piano diventerà una specie di poltiglia
Aggiungete l’aglio (se vi piace) e pinoli o mandorle secondo gradimento
Versate abbondante olio
e continuate a pestare
Aggiungere quindi il formaggio (a pezzetti o grattugiato, secondo preferenza)
Continuate a pestare aggiungendo olio, cavolo, mandorle e formaggio
fino ad ottenere un pesto della consistenza (e dal sapore) desiderati (è necessario un po’ di olio di gomito!)
Nel frattempo prendete la pasta e cuocetela al dente in abbondante acqua salata
Scolatela e a fiamma spenta mescolatela con il pesto di cavolo nero
Adoro questo pesto… con il suo bel verde brillante ed il suo sapore deciso!
Ed ecco il mio piatto di pasta al pesto di cavolo nero!
Buon appetito!
Mangiare un piatto di pasta così… mi mette allegria anche se è inverno e fuori è freddo e grigio!
Nella mia cucina:
– piatto Arca di Noè e posate Fusion di Villa d’Este Home Tivoli
– pestello I Genietti
Ricette similari
Se ti è piaciuta Ricetta Casarecce al pesto di cavolo nero condividila sui social.
Vota la ricetta
Info per Ricetta Casarecce al pesto di cavolo nero
Ricetta scritta daTempo totale: minuti
Persone: 3
Inserita nelle categorie
Tag: casarecce, cavolo nero, Pasta Toscana, pesto
Davvero bella questa variante del pesto. Anch’io sono alla continua ricerca di alternative per l’organizzazione dei primi piatti. Splendida idea!
Ma quanto è intrigante questo pesto di cavolo nero? Sarà che a me il cavolo nero piace da matti!
Mamma mia Dany che pesto! E che olio bello corposo!! Anche io ho provato a fare il pesto di cavolo nero, arricchito con aromi particolari, e mi è piaciuto davvero tanto.
Complimenti, ottima proposta.
Un bacione.