Carciofini sott’olio ricetta classica

Ecco la ricetta passo passo per preparare i carciofini sott’olio fatti in casa, una delle conserve più classiche della cucina italiana, una ricetta semplice da realizzare in casa. I carciofi sott’olio per un antipasto o contorno gustoso. Provatela e fatemi sapere del risultato.

carciofini sott'olio
Vasetti di carciofini sott'olio

Ingredienti carciofini sott’olio per 3 vasetti

– 3 kg di carciofini
– limone
– sale
– aceto bianco
– olio di semi di arachidi
– olio extravergine di oliva
– aglio
– alloro
– vasetti sterilizzati

Ti potrebbe essere utile

Bestseller No. 2
Bormioli 2 litro Barattolo in Vetro con Chiusura Clip
Bormioli 2 litro Barattolo in Vetro con Chiusura Clip
Capacità: 2000 ml. Dimensioni: altezza 21,6 cm, diametro 12,5 cm; Non adatto alla lavastoviglie, altrimenti le grucce diventano antiestetiche
10,94 EUR
Bestseller No. 3
Bormioli Fido - Barattoli con chiusura a leva, 12 pezzi, capacità 200 ml, conservazione ermetica grazie all'anello in gomma e alla chiusura ad archetto
Bormioli Fido - Barattoli con chiusura a leva, 12 pezzi, capacità 200 ml, conservazione ermetica grazie all'anello in gomma e alla chiusura ad archetto
Set da 12 vasetti in vetro della serie Fido di Bormioli Rocco.; Barattoli in vetro per conservare al sicuro alimenti secchi.
41,90 EUR

Preparazione carciofini sott’olio

Iniziamo la ricetta dei carciofi sott’olio. Siete pronti con vostri carciofini che sembrano tantissimi? Guardateli bene… perchè diventeranno nulla!! Ed indossate subito i guanti, se non volete le mani nere!!!!

Carciofini da far sott'olio

Pulire i carciofini eliminando tutte le foglie esterne più scure fino a trovare quelle chiare e tenere

Carciofini senza foglie esterne

Tagliate quindi le foglie del carciofo a metà altezza, rimuovete anche i gambi ed eliminate la parte esterna più dura alla base del carciofo stesso in modo da lasciare solo i cuori più morbidi e prelibati;

Cuori di carciofini puliti

metteteli subito in una ciotola con acqua, succo di limone e un po’ di sale per circa 1 ora (altrimenti diventa subito nero!)

Carciofini puliti in acqua acidulata

Trascorso questo tempo, in una pentola versate mezza bottiglia di aceto; quando l’aceto bolle fate scottare i carciofini per 4 minuti (noi li abbiamo scottati in 2 volte)

Carciofini a scottare nell'aceto

Quindi metteteli in un colino a raffreddare ed asciugare per diverse ore (anche 8-10), in alternativa potete metterli ad asciugare in un panno asciutto e pulito

Carciofini sbollentati a scolare

Preparate quindi i vasetti con la foglia di alloro e l’aglio a pezzetti e riempite con i carciofini

Vasetti riempiti con carciofini sbollentati

Coprite interamente con olio di semi e olio d’oliva in parti uguali (o in proporzioni secondo vostro gradimento)

Vasetti di carciofini sott'olio da chiudere

Non vi fanno già gola?

Primo piano dei carciofini sott'olio

Chiudete i barattoli e resistete almeno 20 giorni prima di assaggiarli… dategli il tempo di insaporirsi!

Inquadratura vasetti di carciofini

Resistete resistete… a questi carciofini sott’olio. Provate a fare in casa l’aglio sott’olio qui la ricetta semplice. Se ti è piaciuta la ricetta dei carciofi sott’olio condividila sui social.

Primo piano carciofini sott'olio nel vasetto
4.1/5 (48 Recensioni)

50 commenti su “Carciofini sott’olio ricetta classica”

  1. Io uso vino bianco e aceto. Lascio l’ultima corona di foglie e la punta del carciofino che le tolgo solo al momento di invasare. Questo fa sì che rimangano chiari. Li sterilizzo sempre.

  2. Ciao, per la prima volta ho provato a fare i carciofini. Al momento di invasarli dopo averli lasciati ad asciugare per 10 ore su un canovaccio, mi sono accorta che l’interno era nero. Penso d’aver utilizzato poco limone in fase di preparazione, ma ora mi chiedevo se erano ugualmente buoni da mangiare. A qualcuno è già successo o sa rispondermi? grazie!

  3. Mettendoli nei vasetti ancora bollenti dopo avere scolato l’aceto e riempito il vasetto di olio, raffreddandosi fa il sottovuoto e mantengono ancora di più.

  4. Ciao, vorrei sapere, per quanto tempo si fanno sterilizzare baratoli con carciofini sott’olio ? Grazie e buona giornata a tutti voi ! Doina

  5. Salve, ho seguito la vostra ricetta ma, assaggiando i carciofini, mi sono accorta che all’interno sono tutti neri e che sono buoni di sapore solo nella parte esterna! secondo voi posso aver sbagliato qualcosa nel procedimento oppure i carciofini non erano buoni già in partenza (ad esempio vecchi) ?

  6. Laura in Cucina

    Ciao oggi ho provato a fare i tuoi carciofini… ma ora stò vedendo che li ho fatti scolare e stanno diventando tutti rosa nelle foglie pur avendo messo l’aceto bianco!! ti è mai successo?
    Saluti cari e grazie
    Laura

  7. Sono spettacolari, ho iniziato quest’anno a farli con mia mamma, perche’ devo raccogliere l’eredita’ di tutte le cose buone che fa’…. ;-)

  8. Io i carciofini sott’olio li faccio bollire in 3/4 di aceto bianco + 1/4 di vino bianco e dopo la ripreesa della bollitura per 2 minuti. Però vorrei chiedere a chi ne sa più di me, perchè dopo averli fatti asciugare per almeno 24 ore su un canovaccio e tagliandoli a metà per sistemarli bene nei vasetti quasi tutti erano diventati neri dentro. Li ho invasati ugualmente, perchè penso che non facciano male,e li mangerò più avanti. Avete qualche suggerimento da darmi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto