Ecco l’ultima sperimentazione con i prodotti Agromonte, grazie ad un’idea del famoso (!?!?) “uomo del Monte” (ossia Fabio di Agromonte) ma rielaborata a mio piacimento… dei cantucci salati con pistacchi, farina di mandorle, crema di carciofi e ciliegini semisecchi a pezzetti… ottimi per aperitivare! Io ho utilizzato i prodotti Agromonte.. se non li trovate potete sostituire la crema di carciofi con un formaggio morbido ed i ciliegini semisecchi con dei pomodori secchi! Buon aperitivo a tutti!
Ingredienti per circa 30-35 cantucci salati:
– 200 gr di farina
– 100 gr di crema di carciofi Agromonte
– 100 gr. di ciliegini semisecchi Agromonte
– 70 gr. di pistacchi tostati
– 50 gr. di farina di mandorle
– 1 cucchiaino di lievito per pizze e torte
– 1 uovo
– olio extravergine d’oliva
– sale
Preparazione:
Sbucciate i pistacchi tostati
Fate sgocciolare bene i ciliegini semisecchi
In una ciotola mettete la farina ed il cucchiaino di lievito
Versare nella ciotola i pistacchi sbriciolati e la farina di mandorle
Prendere quindi anche la crema di carciofi Agromonte
E aggiungete nella ciotola la crema di carciofi e i ciliegini semisecchi sgocciolati tagliati a pezzetti
Aggiungete un po’ di olio extravergine di oliva e l’uovo
Iniziate ad impastare quindi aggiungete altro olio
fino ad ottenere un impasto un po’ appiccicoso
Spostate quindi l’impasto su un tagliere ricoperto di farina
e dividetelo in due parti
Lavorate l’impasto con le mani in modo da ottenere un filoncino leggermente schiacciato
Mettete i due filoncini su una teglia ricoperta di carta da forno
Fate cuocere per 25 minuti circa a 180°
Fate raffreddare un po’ i filoncini quindi tagliateli trasversalmente a 1 cm circa di distanza
Rimettete i cantucci sulla teglia da forno
Cuocete 5 minuti con grill da un lato
e 5 minuti dall’altro
Io li ho serviti insieme ai ciliegini semisecchi Agromonte nella bella antipastiera della IVV – Industria Vetraria Valdarnese
Accompagnate i cantucci con un aperitivo!
E buon aperitivo!
Io credo che li rifarò prossimamente per un aperitivo in terrazza con amici!
Buonissima ricette :!: :!: :!: Ma quanto tempo ci vorra per cucinarla :?: :smile:
@ Paolo: uauaauauaua… mi hai fatto troppo ridere con il tuo commento!
@ Daniela: sono contenta che il tuo aperitivo sia andato bene!! Anche io li adoro.. e poi l’aperitivo permette di socializzare in modo più sereno che non una cena… ;-)
Serviti oggi con l’aperitivo. Ho ricevuto tantissimi complimenti dagli ospiti e tutti mi hanno chiesto la ricetta. Un successone!!!
Buonissimi!
à bbumbazza questo aperitivo! spettacolare…