Ricetta Camembert impanato e fritto alla Mokolodi
Questa ricetta mi è stata suggerita dalla mia amica Daniela che l’ha scoperta in un ristorante dentro la riserva privata di Mokolodi, vicino alla capitale del Botswana. Ogni volta che va lì con il marito, si fermano in quella riserva all’andata e al ritorno proprio per il ristorante! In effetti guardando questa pagina web ho trovato tra le specialità Deep-fried Camembert: “the original” Camembert Frit Traditionel, anche se Daniela sostiene che il piatto che non è africano ma di probabile origine greca o qualcosa del genere. Si può usare sia la feta che il cambembert, col camembert è più facile e più buono… io l’ho provato e siccome mi è piaciuto… eccolo qua!!!
Ingredienti per 3 persone:
– 1 camembert da 250 gr
– insalata iceberg
– insalata valeriana o songino
– 1 uovo
– pangrattato
– corn flakes
– olio di semi
– marmellata di fichi
– peperoncino
Preparazione:
Aprite il camembert
e tagliatelo a spicchi o a pezzetti, secondo preferenza
Preparare in 2 ciotole separate l’uovo sbattuto e il pangrattato mescolato ai corn flakes sbriciolati
In un piatto da portata mettete centralmente l’insalata iceberg asciutta e non condita
sopra insalata liscia tipo valeriana o songino (sempre asciutta e non condita)
A questo punto prendere i pezzi di camembert, passarli nell’uovo
e poi nel misto pangrattato-corn flakes sbriciolati
Ripetete l’operazione uovo-pangrattato per garantire una impanatura che tenga durante la frittura
Nel frattempo prendere la marmellata di fichi e scaldatela/scioglietela in un pentolino con un po’ peperoncino e un filo di acqua
Far dorare i pezzi di camembert nell’olio di semi bollente
Poco prima di aver finito la frittura del camembert, versare la marmellata piccante ai bordi del piatto e sopra l’insalata
e adagiare poi il camembert fritto (ancora caldissimo) sull’insalata
Commento di Daniela che confermo (anche se quando l’ho mangiato era ormai tiepido causa foto in corso): il cambembert quando lo inforchetti si scioglie che è una delizia e si mischia con la marmellata di fichi lievemente piccante, e l’insalata iceberg fredda schiocca e fa contrasto. La valeriana modera il tutto… slurp!
Piatto lussurioso… provatelo!!!
Ricette similari
Se ti è piaciuta Ricetta Camembert impanato e fritto alla Mokolodi condividila sui social.
Vota la ricetta
Info per Ricetta Camembert impanato e fritto alla Mokolodi
Ricetta scritta daInserita nelle categorie
Tag: pangrattato, peperoncino, ricette con foto, songino, uova
@ Myriam…
Se ti va, facci sapere il risultato! ;-)
Grazie, proverò…
@ Myriam:
ho riproposto la ricetta della mia amica Daniela che l’aveva “estorta” appunto in un ristorante dentro la riserva privata di Mokolodi, vicino alla capitale del Botswana.
Io la marmellata di fichi la trovo in vari supermercati… se proprio non la trovi… puoi provare con una marmellata ai frutti di bosco (mirtilli, ribes, ecc.) non troppo dolce e impreziosita sempre da un punta di piccante!
Solo leggendo la ricetta, pregusto la bontà (lasciamo perdere le calorie!!!), ma ho difficoltà a reperire la marmellata di fichi
Si può sostituire con un’altra?
Grazie.
E’ una ricetta tipica delle birrerie austriache e tedesche, dove viene accompagnata dagli champignon trattati nella stessa maniera: una squisitezza!
Ah-ah-ah!!! Non mi pongo mai queste domande quando preparo un piatto o lo mangio…. altrimenti mi rovino il gusto della preparazione e la soddisfazione dell’assaggio!!!
OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO MIO DIOOOOOOOOOOOOOOOOOOO che bontàààààààààààààààààààààààààà!!!! MA LE CALORIE? MIGLIAIA!?