Ricetta Caccavelle di Gragnano ripiene di cous cous al pesce
La ricetta di queste caccavelle di Gragnano ripiene di cous cous al pesce l’avevo pensata circa 1 anno fa… ma fino ad ora non ero riuscita a realizzarla pur avendo chiarissimo in mente come la volevo realizzare! Tra l’altro, l’anno scorso in vacanza a Lignano Sabbiadoro avevo comprato questo bellissimo piatto a forma di conchiglia che mi aveva stregato e che immaginavo sarebbe stato perfetto per presentare questa ricetta… e finalmente eccola qua, presentata come la immaginavo da sempre!
Ingredienti per 4 persone:
– 4 caccavelle di Gragnano
– 1 confezione e 1/2 (circa 450 gr) di preparato per risotto e spaghetti Panapesca
– 120 gr di cous cous
– 1 spicchio d’aglio
– una decina di pomodorini ciliegini
– prezzemolo
– 1 pezzetto di burro (io Burro Occelli)
– olio extravergine di oliva
Preparazione:
Lasciate scongelare un po’ il pesce a temperatura ambiente
Nel frattempo prendete le caccavelle di Gragnano
Sono singolarmente impacchettate quindi potete anche non cuocerle tutte insieme senza paura che si sciupino a contatto con l’aria
Per calcolare la giusta dose di cous cous io ho riempito una caccavella con il cous cous per un po’ meno della metà dell sua capienza e moltiplicato per 4 quella quantità! Il cous cous infatti raddoppia di volume.. e poi c’è da aggiunnere il volume dato dal pesce e dai pomodorini
Mettete a cuocere le caccavelle in una pentola con abbondante acqua salata (ci vogliono 16 minuti)
Nel frattempo in una padella mettete a soffriggere l’aglio tritato nell’olio
Aggiungete quindi il pesce precentemente fatto scongelare
e fate cuocere coperto per 10/12 minuti
Quando il pesce è quasi cotto scoprite e fate ritirare l’acqua di cottura del pesce
Aggiungete quindi acqua bollente in quantità pari al peso del cous cous
e versate il cous cous
Mescolate per far amalgamare e insaporire e lasciate gonfiare il cous cous
Nel frattempo tagliate a pezzetti i pomodorini lavati e tritate del prezzemolo
Aggiungeteli quindi al cous cous
Aggiungete un pezzetto di burro e fate sciogliere
Nel frattempo scolate le caccavelle.. tempo di cottura 16 minuti ma non vi preoccupate… non scuociono!
Mettete le caccavelle nelle conchiglie o anche in ciotoline di terracotta
Nel frattempo il cous cous dovrebbe essere gonfiato
Riempire le caccavelle con il cous cous al pesce e servire!
Se di gradimento guarnire con un po’ di prezzemolo
Sono innamorata del mio piatto a conchiglia…. e poi servito con questo bel sotto piatto IVV Diamantè…
Ma se non avete un piatto così bello fa la sua figura servito anche in un tegamino di coccio!!!
Ricette similari
Se ti è piaciuta Ricetta Caccavelle di Gragnano ripiene di cous cous al pesce condividila sui social.
Vota la ricetta
Info per Ricetta Caccavelle di Gragnano ripiene di cous cous al pesce
Ricetta scritta daTempo totale: minuti
Persone: 4
Inserita nelle categorie
Tag: Caccavelle Gragnano, cous cous, crios, Occelli, panapesca, Pasta Gragnano
Davvero un piatto strepitoso.
Ciao che belle queste caccavelle e poi la conchiglia è davvero fantastica! un abbraccio.
Paola
Wow!! mi fa sempre gola questo formato di pasta, ma non avevo idee per farlo…la vostra versione mi piace tantissimo!!
Davvero splendide ed originalissime, complimenti!!!!